Notte Nazionale del Liceo Classico, successo al Machiavelli

L'evento ha dimostrato la vitalità e l'attualità della cultura classica

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
05 Aprile 2025 08:15
Notte Nazionale del Liceo Classico, successo al Machiavelli

La Notte Nazionale del Liceo Classico si è svolta ieri venerdì 4 aprile 2025 in quasi 350 licei classici in tutta Italia e anche in 17 licei stranieri. L'evento, giunto alla sua XI edizione, è stato ideato dal prof. Rocco Schembra per dimostrare la vitalità e l'attualità della cultura classica.

Durante la Notte Nazionale, gli studenti hanno presentato performance legate ai loro studi, come rappresentazioni teatrali, letture e mostre di lavori grafici. L'evento ha anche visto la partecipazione di docenti universitari e di esperti nel campo della cultura classica.La Notte Nazionale del Liceo Classico è un'occasione importante per promuovere la cultura classica e per mostrare come essa possa essere ancora oggi fonte di ispirazione e di arricchimento per gli studenti e per la società in generale.Al Liceo classico Machiavelli di Firenze, nella sede di Palazzo Rinuccini, la serata è stata aperta anche agli studenti che frequenteranno dal prossimo anno scolastico l'istituto, per meglio apprezzare gli ambienti di Palazzo Rinuccini e aver modo di conoscere le attività e i progetti che connotano l’offerta formativa del Liceo Classico.

La "Notte 2025" al liceo Machiavelli ha avuto particolare successo sotto la guida del dirigente, professor Giari e del coordinatore di indirizzo professor Ciappi.

Particolarmente gradita la presenza di Bernard Dika portavoce del presidente della Regione Toscana e dell'assessora del Comune di Firenze Benedetta Albanese (deleghe tra l'altro a Educazione e Formazione professionale). 

In evidenza