"Cari soci ed amici purtroppo siamo a comunicarvi una cosa che mai avremmo voluto fare, dopo gli avvenimenti dei giorni scorsi e la decisione del nostro settore “agonistico” che, vista l’impossibilità di poter vogare ha deciso di passare in blocco alla ASD Canottieri Comunali Firenze……dopo 139 anni di storia il consiglio ha deliberato la chiusura definitiva della gloriosa canottieri “Firenze”. Chi dovesse svuotare gli armadietti può contattare la segreteria che resterà attiva per le ultime questioni burocratiche.E’ stato un bel viaggio, grazie a tutti!!!!⚪️🔴".
Questo il comunicato della Canottieri Firenze. Chiaramente, un pesce d'aprile ma lì per lì qualcuno ha vacillato...
Un altro pesce d'aprile viene offerto all'Osservatorio lavori tramvia Firenze:
" Incredibile dietrofront sulla linea 3 che porterà a Bagno a Ripoli. Ieri il consiglio comunale ha deliberato lo stop al nuovo ponte all’Albereta. La decisione arriva dopo il parere dell'Autorità di Bacino del fiume Arno che a seguito delle ultime piene aveva svolto ulteriori indagini sul progetto. L'ente aveva dato parere negativo giudicando il nuovo pilone troppo impattante sul flusso del fiume.Senza la nuova opera, la tramvia non potrà essere accolta sul Ponte da Verrazzano ma si stanno già studiando delle alternative per collegarla al lato sud della città. La proposta più concreta è quella di farla passare dentro al tunnel sotto la pescaia di San Niccolò che verrà restaurata grazie al volere di Giani e Nardella. Scelta rischiosa o coraggiosa? Cosa ne pensate?"
L'origine del Pesce d'Aprile è incerta, ma si pensa che risalga al XVI secolo in Francia, dove era conosciuto come "poisson d'avril". La tradizione si è poi diffusa in tutta Europa e nel mondo.