Pratolino è un parco di 155 ettari di proprietà della Città Metropolitana di Firenze. Si trova a mezz'ora circa da Firenze, sulla via Fiorentina, nel Comune di Vaglia. Fa parte del sito seriale Unesco "Ville e giardini medicei in Toscana".
Qualche nota storica sul parco Nella seconda metà del Cinquecento, Francesco I de’ Medici affidò a Bernardo Buontalenti il progetto per la costruzione di una villa circondata da un parco, celebre per la ricchezza di grotte artificiali, giochi d’acqua e statue, che gli valsero il soprannome di “giardino delle meraviglie”. La villa fu poi distrutta all'inizio dell'Ottocento.
Successivamente, il principe russo Paolo Demidoff acquistò il complesso e promosse i restauri degli elementi rinascimentali ancora esistenti, tra i quali la colossale statua dell’Appennino, realizzata dal Giambologna appunto nel Cinquecento.
Negli anni '80 del secolo scorso il parco è stato acquistato dalla Provincia di Firenze, poi Città Metropolitana di Firenze, che l'ha riqualificato come polmone verde, spazio pubblico e luogo della cultura.
In estate, il Parco ospita rassegne musicali, eventi, visite guidate, trekking e giornate tematiche all'insegna della socialità, col patrocinio e il supporto della Città Metropolitana di Firenze.
Il parco è raggiungibile da Firenze con i mezzi pubblici ed è visitabile a ingresso gratuito nei seguenti orari e modalità:
dal 1 aprile al 2 novembre 2025 venerdì, sabato, domenica e giorni festivi (20, 21 e 25 aprile, 1 maggio, 2 e 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre) con i seguenti orari:
aprile e maggio 10-20, giugno e luglio 10-21, agosto e settembre 10-20, ottobre e novembre 10-18
Da lunedì al giovedì l’orario di apertura è 9-14, su prenotazione scrivendo a parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it
Lunedì 23 giugno il Parco sarà eccezionalmente aperto con orario 10-21
Dal 3 novembre 2025 fino alla primavera 2026: da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14, su prenotazione scrivendo a parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it (chiuso sabato, domenica e festivi)
video Florence Tv Città Metropolitana di Firenze
Riprese e montaggio: Leonardo Conti