Un altro evento targato Torre d’Arte, una nuova collaborazione eccellente. Questa volta si tratta di una casa editrice fiorentina, Scramasax di Luca Giannelli.
L’evento è previsto per giovedì 13 febbraio presso l’atelier di Torre d’Arte in Via dello studio 25r dalle 16,30 alle 19,00 con la presentazione della nuova fatica letteraria di Giannelli “Incredibilmente questa era Firenze” un libro che racconta una Firenze che non c’è più, quella degli anni dal 1953 al 1973.
Assieme a Torre d’Arte e a Scramasax anche Slitti con le sue praline da sogno e la sua cioccolata calda darà ulteriore valore all’evento, che essendo anche il giorno prima di San Valentino, non guasta mai.
“Non smetterò mai di cercare collaborazioni, contaminazioni fra eccellenze - commenta Francesco Catani titolare dell’atelier Torre d’Arte -. Siamo di settori merceologici diversi, ma ci accomuna la passione per il nostro lavoro, l’essere artigiani e il fatto che questo lavoro è una tradizione di famiglia”.
Per raccontare al meglio quei 20 anni, quel viaggio come lo definisce Giannelli, il libro è stato diviso in 16 temi , ognuno con un breve testo che spiega le foto.
“Personalmente io l’ho vissuta parzialmente - commenta l’autore Luca Giannelli autore del libro - ed è con forza che ho creduto in questo progetto. Centosessanta sono le immagini dell’archivio Foto Torrini che, proprio quest’anno, festeggia i suoi ottanta anni di vita professionale. Non è stato facile selezionarle tra le migliaia di foto archiviate senza peraltro cadere nella scelta della foto “evento” o nella foto del personaggio, che avrebbero avuto l’elemento dell’esclusività ma non quello complessivo dell’irripetibilità. Da questa selezione, data la vastità dell’argomento, ho escluso l’alluvione del 4 novembre 1966 in quanto, benché l’evento abbia portato trasformazioni rilevanti, ho già dedicato libri specifici all’argomento. E per i curiosi che se lo chiedono, ma chi ha detto che per San Valentino non di può regalare un Libro?