Il Festival di Sanremo 2025 in prima serata

Da oggi in radio i brani in gara

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 febbraio 2025 14:16

Anche quest’anno la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana, condotto da Carlo Conti, accompagnerà gli italiani durante la settimana più attesa dal punto di vista musicale. 

Simone Cristicchi ha eseguito ieri sera la prima performance di “Quando sarai piccola” sul palco dell’Ariston. A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo il Maestro Valter Sivilotti. Nella serata delle cover Simone Cristicchi duetterà con AMARA sulle note deLA CURA”, uno dei brani più amati di FRANCO BATTIATO.

Da oggi il brano è in radio e in digitale (Dueffel Music / ADA Music Italyvincitore del “Premio Lunezia per Sanremo 2025”. Scritto dallo stesso artista insieme a Nicola Brunialti, con la musica composta da Cristicchi e Amara e gli arrangiamenti di Francesco Musacco,Quando sarai piccola” sarà contenuto in “DALLE TENEBRE ALLA LUCE”.

Approfondimenti

Simone Cristicchi e Amara insieme sono stati ospiti del Premio Tenco 2024 al Teatro Ariston di Sanremo, dove hanno regalato al pubblico un emozionante live acustico di “Abbi cura di me” (canzone con cui Cristicchi ha vinto il Premio “Sergio Endrigo” per la Miglior interpretazione e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la Miglior composizione musicale al Festival di Sanremo 2019), Che sia benedetta (brano scritto da Amara con Salvatore Mineo e interpretato da Fiorella Mannoia, classificatosi al 2° posto al Festival di Sanremo 2017) e, in chiusura, L’ombra della luce”, un omaggio al Maestro Franco Battiato.

Attualmente Simone Cristicchi e Amara sono impegnati nelle repliche del tour “Torneremo ancora – Concerto mistico per Battiato”,che da giugno del 2022 ad oggi ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica, registrando numerosi sold out nei più prestigiosi teatri italiani. Da marzo torneranno in scena e calcheranno il palco del Teatro Brancaccio di Roma, per poi proseguire a Imperia, a Trento, a Jesolo (Venezia) e, accompagnati da Orchestra Sinfonica, a Taranto, a Potenza e a Matera.

Francesco Gabbani è attualmente in gara su alla 75^ edizione del festival di Sanremo con il brano “Viva la vita” che non mancherà dal vivo nel suo tour di presentazione al suo sesto album "Dalla tua parte” (Bmg).

La sezione “Storytellers” dedicata ai grandi cantautori italiani del Pistoia Blues Festival lo vedrà sul palco di Piazza Duomo, il prossimo 9 luglio 2025. Con il suo stile unico il cantautore carrarese mescola melodie orecchiabili testi ricchi di riferimenti culturali. I biglietti per lo spettacolo del 9 luglio sono già disponibili su Ticketone e Ticketmaster.

Il nuovo album di Gabbani riflette una ricerca intima, in cui il cantautore cerca di leggere la vita all'interno degli incastri della quotidianità e degli atteggiamenti che adottiamo verso il nostro vissuto. Oltre ad essere un disco che parla di ricerca è anche un passo nel cammino della sua crescita personale. «Non finirò mai di crescere - racconta Francesco - Mi piace l'idea di essere in continua evoluzione, in movimento, e queste canzoni sono un ritratto di questo momento.

Sono una fotografia scattata in un punto preciso della mia vita, un po' più in là nella linea del tempo. Con il passare degli anni, cerco di andare sempre più a fondo, ma non manca mai, in mezzo a tutto ciò, l’aspetto divertente, provocatorio e ironico che guida anche la mia analisi della società». Il titolo dell'album non è legato a nessuna canzone presente nel disco, ma, come racconta Francesco Gabbani, è stato scelto perché riflette una visione personale: «Una volta che le canzoni vengono pubblicate, diventano un po' di tutti: di chi le ascolta, di chi le vive.

Quando le canzoni entrano a far parte di un album, diventano una fotografia del mio vissuto, un riflesso di quello che sono stato in un determinato periodo della mia vita». Il disco, quindi, diventa l'espressione delle domande che Gabbani si pone e delle riflessioni che fa. Come spiega, si tratta di una sorta di trasferimento di responsabilità: «Come lo vivi tu, dalla tua parte, quello che sto cercando di esprimere? Qual è il tuo punto di vista?».

Confartigianato Imprese Firenze, nell’ambito del Festival di Sanremo, conferisce a Noemi il premio di eccellenza “Artigiana delle Note e delle Emozioni”, riconoscimento che celebra il talento, la dedizione e la capacità di emozionare attraverso la musica. Il premio, giunto alla sua seconda edizione, è stato realizzato dalla bottega storica Paolo Penko di Firenze, esempio di eccellenza artigiana.

“Noemi è un’artista che interpreta con passione ogni nota, emozionando il pubblico con una voce dal timbro inconfondibile. Con questo premio celebriamo non solo il suo talento, ma anche l’ecletticità della sua preparazione ed espressione artistica che l’ha vista protagonista di molti live unplugged voce e pianoforte durante il 2024 (lei stessa al pianoforte), facendo riscoprire al pubblico l’autenticità delle sue canzoni in una dimensione intima ed emozionante -dichiara Silvia Vavolo, presidente di Confartigianato Spettacolo- Noemi non è solo una grande artista, ma anche una donna sensibile alle tematiche sociali: il suo legame con Firenze si è reso evidente lo scorso luglio, quando, durante un concerto, ha interrotto l’esibizione per ringraziare l’Associazione Artemisia, impegnata nella difesa delle donne contro la violenza".

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza