Il capolavoro contro Inter, che subisce tre reti nella ripresa

In campo con due soli cambi nel recupero della 14^ giornata, interrotta al Franchi a dicembre per emergenza medica

Nicola
Nicola Novelli
06 febbraio 2025 22:35
Il capolavoro contro Inter, che subisce tre reti nella ripresa
Fotografie di Fabio Vanzi

Pesante sconfitta per l'Inter, che resta a quota 51 punti, battuta 3-0 dalla Fiorentina al Franchi nella prosecuzione della 14^ giornata di campionato, che aveva preso il via l'1 dicembre e poi era stata sospesa dopo 16 minuti per emergenza medica. Serata storta quella per la squadra di Inzaghi, castigata dai gol di Ranieri, al 60', e Kean, al 68' e all'89'.

Il messaggio del Franchi per Edoardo Bove, che aveva vissuto la sua notte più difficile l'1 dicembre, e poi il via al match. La squadra di Palladino, complice il regolamento e le defezioni, ha poche soluzioni: gioca con un 4-2-3-1 che in realtà in fase difensiva è un 5-4-1, riempie tutti gli spazi e poi si appoggia a Kean, affidandosi anche alle sparate sulla destra di Dodo.

Una volta che Doveri ha ridato inizio alla sfida, l'Inter ha provato a lavorare, ad attaccare, a mettere alle corde una Fiorentina cortissima di uomini, praticamente senza riserve. I viola però passano indenni il quarto d'ora di spinta nerazzurra, che ha prodotto un tiro di Lautaro e un gol annullato a Carlos per fuorigioco. Poi i padroni di casa iniziano a mettere fuori la testa, trovando azioni pericolosissime.

Approfondimenti

E la ripresa ha certificato questa tendenza. Ranieri la sblocca sugli sviluppi di un corner, Kean raddoppia su invito di Dodò. Inter sotto di due gol e in difficoltà, come non accadeva da tempo. Nemmeno i cambi riescono a invertire la rotta di una partita ormai naufragata. I tentativi di Barella e Dimarco, lo strappo di Lautaro, la mancata deviazione di Arnautovic. Tutte azioni estemporanee, che non spaventano De Gea. Il tre a zero è frutto di un pallone rubato da Kean sulla mediana e depositato alle spalle di Sommer.

Le due squadre torneranno in campo lunedì, a San Siro, nella 24^ giornata di A. Ma ora la classifica rivede la Fiorentina al quarto posto, che le era scappato di mano proprio il 1° dicembre, dopo l'infortunio di Bove.

Fotografie di Fabio Vanzi

FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 15 Comuzzo, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens (23 Colpani 88'); 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodo, 9 Beltran (32 Cataldi 92'), 65 Parisi; 20 Kean (63 Caprini 92'). A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 64 Harder, 66 Rubino. Allenatore: Raffaele Palladino.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni (32 Dimarco 69'); 2 Dumfries, 16 Frattesi (21 Asllani 82'), 20 Calhanoglu (23 Barella 69'), 22 Mkhitaryan (8 Arnautovic 69'), 30 Carlos Augusto (99 Taremi 82'); 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 7 Zielinski, 15 Acerbi, 28 Pavard, 36 Darmian. Allenatore: Simone Inzaghi.

Ammonito: Kean (F) Recupero: 4' - 6'.

Arbitro: Doveri. Assistenti: Costanzo, M. Rossi. Quarto ufficiale: Fourneau. VAR: Mazzoleni. Assistente VAR: Paganessi.

Notizie correlate
In evidenza