Fratelli d'Italia: 'Firenze, ancora lupi in città'

"Alcuni residenti tra Santa Margherita a Montici, Pian de Giullari e Arcetri li hanno nuovamente avvistati"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 febbraio 2025 15:47
Fratelli d'Italia: 'Firenze, ancora lupi in città'

FIRENZE, 7 FEBBRAIO 2025 – “Nei giorni scorsi alcuni fiorentini residenti tra Santa Margherita a Montici, Pian de Giullari e Arcetri hanno nuovamente avvistato dei lupi vicino alle loro abitazioni. Episodi simili erano già avvenuti nell'autunno scorso quando Fratelli d’Italia aveva raccolto le preoccupazioni dei fiorentini, allarmati per la presenza di animali selvatici (oltre ai lupi anche cinghiali e caprioli) e per il fatto che si avvicinassero sempre di più alle case.Avevamo presentato delle interrogazioni specifiche a Palazzo Vecchio e in Consiglio regionale ed avevamo ricevuto risposte rassicuranti dalle istituzioni che circoscrivevano sin troppo la gravità del problema.Inoltre, il 5 dicembre scorso, alcuni tecnici della Regione Toscana hanno incontrato i cittadini e hanno suggerito loro di recintare, a loro spese, le rispettive proprietà per mettersi in sicurezza, di tenere i cani al guinzaglio e di non lasciarli liberi nei giardini.

Di fronte alle contestazioni degli abitanti della zona, i tecnici hanno risposto che l’unica soluzione fosse monitorare i movimenti degli animali.Le risposte delle istituzioni non ci hanno convinto in autunno e in questi giorni abbiamo avuto la riprova che non servono parole rassicuranti ma azioni concrete per allontanare gli animali dalle case e le proprietà dei fiorentini. Chiediamo nuovamente che Comune di Firenze e Regione Toscana prendano misure concrete. Se non interveniamo adesso c'è il rischio che sempre più animali selvatici si avvicinino alle case.

Che cosa aspettano Regione e Comune che un cinghiale scorrazzi liberamente sui Viali?” lo denunciano i Consiglieri regionali Vittorio Fantozzi, capogruppo, e Sandra Bianchini, e i Consiglieri comunali Angela Sirello, Alessandro Draghi, Matteo Chelli, Giovanni Gandolfo.

In evidenza