‘Dubito ergo sum’, il dubbio nella vita. Tra gli ospiti Boeri, Chiti, Don Ciotti, Gramaglia, Maiani, Marino, Massarenti, Natali e Spataro. Il 22 novembre Elsa Fornero ospite dell’incontro su ‘Il cittadino e il senso dello Stato’ Al via la stagione 2012/13 dello Stensen. Il programma filmico parte con il Faust di Sokurov. In occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (1962-2012) e dell’indizione da parte di Benedetto XVI dell’Anno della fede, la Fondazione Niels Stensen di Firenze inaugura la stagione 2012/2013 con la decima edizione del Novembre Stenseniano dedicato al tema del dubbio, tra incontri e proiezioni cinematografiche, dal titolo, apparentemente provocatorio, “Dubito ergo sum” (“Dubito dunque sono”).
Sarà un percorso di riflessione interdisciplinare e interreligioso sull’esperienza e l’intelligenza del dubbio e si svilupperà attraverso 18 incontri (dal 6 ottobre al 16 marzo) e 12 film. Tra i quasi 40 ospiti, Tito Boeri, Vannino Chiti, don Luigi Ciotti, Gianpiero Gramaglia, Luciano Maiani, Ignazio Marino, Armando Massarenti, Antonio Natali, Armando Spataro. “Dubbio e scienza”, “Dubbio e fede”, “Dubbio e informazione”, “Dubbio e politica”, “Dubbio e crisi economica”: questi alcuni dei titoli degli incontri che si terranno il sabato pomeriggio alle 15.30 a partire dal 6 ottobre. Accanto al percorso culturale, come da tradizione, ci sarà il percorso filmico dal titolo “Il dubbio al cinema: visioni, ombre, parole” tutti i giovedì sera per un totale di 12 film.
Si inizia il 4 ottobre con ‘Faust’ di Aleksandr Sokurov, vincitore del Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2011. Il regista russo rilegge liberamente tanto l’opera di Goethe che quella di Mann, scegliendo l'ambientazione ottocentesca e mantenendo la lingua tedesca e l'idea tragica di fondo, per cui la condizione umana consisterebbe in un continuo errare (programma dettagliato nella brochure).Alla proiezione il film sarà commentato da Mario Pezzella, professore alla Scuola Normale Superiore di Pisa, autore del libro “I corpi del potere.
Il cinema di Alexander Sokurov”. Da sabato 9 febbraio a sabato 16 marzo, sempre alle 15.30, il dubbio verrà analizzato attraverso la lente d’ingrandimento delle religioni: si partirà con “Il dubbio nell’Islam” (Programma dettagliato nella brochure). Il percorso sul dubbio è stato organizzato in collaborazione con Biblioteca filosofica sezione fiorentina della Società Filosofica Italiana. “Il dubbio – spiega padre Brovedani sj, direttore della Fondazione Stensen e ideatore del percorso – esiste a maggior ragione nelle società democratiche contemporanee, che hanno assunto l’interculturalità e l’interreligiosità quali valori da rispettare, perseguire e promuovere.
Assistiamo infatti ad una dilemmatica novità del nostro tempo. Da un lato, l’insorgere di problematiche complesse e inedite, dall’altro, l’offuscamento del senso delle leggi morali ereditate dalla tradizione, che facilmente degenera in anomia, oppure, per contrapposizione, in difesa ad oltranza dei principi tradizionali. “Dubito ergo sum”, pertanto – continua Brovedani - non costituisce una provocazione, ma il rovesciamento del celebre “Cogito” da cui Cartesio derivò il suo dubbio metodologico, quale strumento razionale per valutare la conoscenza empirica.
Di fatto l’«io penso» di Cartesio è un «io dubito», perché l’atto stesso di dubitare presuppone pur sempre un soggetto che pensa”. La stagione 2012/2013 della Fondazione presenta inoltre la consolidata rassegna Buio in Sala (il cinema incontra la psicoanalisi all’ottava edizione); il ciclo di incontri Il Cittadino e il Senso dello Stato, gli Eventi speciali e i Corsi di cinema. Buio in Sala (dal 28 settembre al 30 novembre). La rassegna ‘Buio in sala’, il ciclo filmico dedicata alla psicoanalisi, approda all’ottava edizione e si svolgerà tutti i venerdì e due domeniche dal 28 settembre al 30 novembre con 9 film e 10 ospiti sul tema dell’Incontro.
Dopo il primo appuntamento tenutosi il 28 settembre, la prossima proiezione sarà venerdì 19 ottobre con il film ‘Roman Polanski: a film memoir’ di Laurent Bouzereau sulla straordinaria vita del regista Polanski. Le proiezioni di cinema e psicoanalisi si terranno il venerdì e la domenica sera alle 21 (programma dettagliato nella brochure). Cittadino e il Senso dello Stato Per quanto riguarda il ciclo d’incontri ‘Il cittadino e il senso dello stato’, giovedì 22 novembre, in collaborazione con l’Associazione Neodemos, è in programma l’incontro su “Senso dello stato e legislazione del lavoro” col Ministro del Lavoro Elsa Fornero.
Il ciclo di conversazioni, pensato e ideato dalla Fondazione Stensen, negli anni ha visto la presenza di Romano Prodi, Gianfranco Fini, Eugenio Scalfari, Fabrizio Saccomanni, Susanna Camusso, Piero Fassino, Luca Cordero di Montezemolo e altri esponenti del mondo della cultura e politica. Eventi Speciali Tra gli eventi speciali, domenica 7 ottobre, la proiezione del film a cartoni animati “Un burattino di nome Pinocchio” (1972) di Giuliano Cenci che sarà presente alla proiezione. Cenci, regista italiano di film di animazione, fu il primo a ideare nel lontano 1957 Carosello, il famoso programma Rai.
Il film su Pinocchio è stato esportato in più di 20 paesi nel mondo, Cenci vi impiegò oltre sette anni di lavoro e una selezionata équipe di oltre 50 artisti e tecnici. Altro evento speciale, martedì 16 ottobre, con l’anteprima toscana del film “Roba da matti” di Enrico Pitzianti (presente in sala) che racconta la storia di Casamatta, una residenza socio assistenziale a Quartu Sant’Elena (Sardegna) in cui vivono otto persone con disagio mentale. A dicembre, inoltre, è prevista una serata cinematografa dal titolo “Fine del mondo” ispirata alla presunta apocalisse delle profezie dei Maya. Corsi di Cinema Infine, a ottobre prenderanno il via anche i corsi di cinema tenuti da Marco Luceri, critico cinematografico e responsabile della programmazione filmica dello Stensen.
I corsi saranno due: uno dal titolo “2001/2011: film(ing) America. I dieci anni che hanno sconvolto il cinema americano” sugli ultimi dieci anni del cinema made in Usa; l’altro dal titolo ‘La commedia all’italiana’, dedicato all’approfondimento critico di una grande stagione della storia del cinema italiano, quello della commedia all’italiana del dopoguerra. Auditorium Stensen, viale Don Minzoni, 25. Per informazioni www.stensen.org (il sito è stato appena rinnovato) oppure istituto@stensen.org; cinema@stensen.org; Tel 055 576551 Info e prezzi: Tutti gli incontri dei sabato pomeriggio sono ad ingresso libero.
Rassegna Cinematografiche: intero 6 euro, ridotto 4,50. E’ previsto un abbonamento solo per la rassegna Buio In sala (42 euro per 9 film).