Firenze, 11 febbraio 2025– Firenze, con la sua innata bellezza e storicità, è la meta ideale per chi vuole innamorarsi o trascorrere un weekend romantico in una città senza tempo. Teatro di storie d’amore leggendarie, la Capitale del Rinascimento offre tante esperienze all’insegna della bellezza e della passione: dalle lunghe passeggiate nei giardini storici, come quelli di Boboli e delle Rose, al Lungarno, fino ai bellissimi monumenti iconici come il Duomo e la Loggia dei Lanzi.
Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, torna la tradizionale cerimonia delle Nozze d’oro a Palazzo Vecchio. Parteciperanno oltre 500 coppie fiorentine che festeggiano nel 2025 i 50 anni di matrimonio. La cerimonia si svolgerà nel Salone dei Cinquecento e, per motivi di capienza, sarà divisa in due turni (ore 10 e ore 16). A tutti gli appuntamenti sarà presente la Sindaca Sara Funaro per fare gli auguri agli sposi.
I mediatori di Fondazione MUS.E interpreteranno i ruoli di Eleonora di Toledo e Cosimo I de’ Medici per un benvenuto speciale agli ospiti.
Alla fine della cerimonia le coppie potranno farsi una foto sulla Tribuna dell’Udienza e visitare liberamente il museo che quel giorno sarà chiuso al pubblico. Gli sposi riceveranno in omaggio una pergamena raffigurante Palazzo Vecchio. Gli
Allo Storico Mercato Centrale l’amore ha mille sfumature: è quello tra innamorati, ma anche quello tra genitori e figli, tra amici di sempre e tra chi, da generazioni, porta avanti il proprio mestiere con passione. Qui, tra i banchi ricchi di storia e tradizione, si trova tutto il necessario per preparare una cena speciale, ma anche il calore di un luogo che è da sempre punto d’incontro per la città.
Per celebrare San Valentino, lo Storico Mercato Centrale lancia un concorso fotografico aperto a tutti. Partecipare è semplice: basta scattare una foto originale tra i banchi del mercato con il tema dell’amore e pubblicarla sul proprio profilo Instagram o Facebook utilizzando l’hashtag #sanvalentinoalmercatocentrale.Che sia un ritratto romantico, un abbraccio tra amici o il sorriso complice di una famiglia, ogni scatto sarà un racconto di affetto e condivisione. La foto che riceverà più like vincerà una borsa brandizzata dallo Storico Mercato Centrale, con all’interno una selezione di prodotti autentici del mercato.
Le foto potranno essere scattate e postate dall’11 al 18 febbraio, mentre sarà possibile raccogliere i like fino al 21 febbraio. Il vincitore sarà annunciato il 22 febbraio. Un’occasione per vivere il mercato in modo speciale, celebrando le tante forme dell’amore e riscoprendo il valore delle tradizioni che ogni giorno prendono vita tra i suoi banchi accompagnatori potranno seguire la cerimonia dalla Sala d'Arme di Palazzo Vecchio.
In occasione di San Valentino 2025, Manifattura Tabacchi, uno dei principali progetti di rigenerazione urbana in Italia che sta ultimando il recupero della storica fabbrica di sigari di Firenze, attraverso la sua community selezionata offre al visitatore speciali proposte da regalare nel giorno più romantico dell’anno. Dall’abbigliamento agli accessori, fino ad attimi di benessere e esperienze per il tempo libero, negli spazi della Factory si possono trovare regali unici e originali per sorprendere chi si ama e idee per poter trascorrere romantici momenti insieme.
Inaugurata ad aprile 2023, la Factory rappresenta il cuore pulsante dell’ex fabbrica di sigari fiorentina. Distretto creativo e produttivo all’avanguardia, oltre a negozi e atelier, è anche un luogo dove poter trascorrere romantici momenti insieme, tra l’Officina Botanica, il giardino pensile progettato dal paesaggista Antonio Perazzi, i ristoranti come BULLI&BALENE per una cena a lume di candela, ei caffè, tra cui CUCHISS LAB, dove potersi ritagliare una pausa golosa insieme alla persona che si ama gustando cioccolate calde insieme a brownie, cupcake, biscotti e muffin.
Inoltre, novità all’interno della Factory BLEND, il ristorante contemporaneo che unisce tradizione e cucina moderna dando origine a piatti che trasportano in percorsi, luoghi e idee del tutto inediti.
Vivere Manifattura Tabacchi risulta inoltre comodo per i visitatori, infatti il parcheggio con accesso da via Tartini 11 garantisce un accesso facile a chiunque sia alla ricerca di un’alternativa al centro storico per fare shopping, grazie a 400 posti auto usufruibili gratuitamente nelle prime due ore di permanenza, accessibili a tutti 24h/24.