Sentenza affitti brevi, parla Enrico Ricci

Presidente Commissione Sviluppo Economico: “Nessuna crociata ideologica ma il dovere di governare fenomeni impattanti"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Aprile 2025 17:31
Sentenza affitti brevi, parla Enrico Ricci

“Approfondiremo con attenzione e rispetto la sentenza n. 2928/2025 del Consiglio di Stato ma, al momento – spiega il presidente della Commissione Sviluppo Economico Enrico Ricci – mi pare si esprima su un caso distante da quello fiorentino e non incida sul percorso intrapreso verso l’approvazione di un nuovo regolamento per le locazioni brevi.Il Comune di Firenze ha esercitato il suo potere regolamentare nel pieno rispetto delle indicazioni rinvenibili nell’art.59 della Legge Regionale Toscana 61/2024 che, come noto, ha espressamente delegato i Comuni capoluogo di provincia, nonché a più alta densità turistica ad introdurre “criteri e limiti” per la disciplina delle locazioni turistiche brevi e, in tal senso, le scelte fatte dal Comune di Firenze non si discostano, in particolare, dall’elencazione contenuta ai commi 2 e 3 del citato articolo.I consiglieri di IV, Casini e Grazzini, ci accusano di alimentare tensione sociale con i nostri interventi.

Evidentemente devono essersi distratti, è proprio a causa della tensione sociale in aumento in città che abbiamo deciso di intervenire.Chiederei moderazione nel dare giudizi anche agli altri consiglieri dei gruppi di minoranza che si sono subito affrettati a commentare la sentenza. Non è intenzione di questa Amministrazione mettere residenti contro i proprietari. Nessuna crociata ideologica ma il dovere di governare i fenomeni che impattano sulla nostra città.Sono certo – conclude il presidente della Commissione Sviluppo economico Enrico Ricci – che il confronto in Commissione sarà costruttivo e che non mancheranno contributi importanti al dibattito, anche da parte delle opposizioni”.

In evidenza