Quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due per debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate, riguardano il Piano Strutturale e Piano Operativo e le locazioni turistiche brevi. Data l'importanza di queste ultime deliberazioni, la conferenza dei capigruppo ha stabilito di anticipare l'inizio della seduta alle 13,30, orario in cui comincerà il question time. A seguire domande di attualità e comunicazioni, quindi il voto sulle delibere, in quest'ordine:
- "Riconoscimento di legittimità debiti fuori bilancio derivanti da sentenze per contenziosi relativi a sanzioni amministrative al Codice della Strada";
- "Riconoscimento debito fuori bilancio per pagamento delle spese legali per tre provvedimenti giurisdizionali esecutivi";
- "Locazioni turistiche brevi.
Variante alle NTA del Piano Operativo, approvazione";
- "Piano Strutturale e Piano Operativo. Conformazione al Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico, approvazione".
"Lunedì presenteremo una domanda di attualità in Consiglio comunale per chiedere chiarimenti sul caso del signor Luigi, 75 anni, invalido in carrozzina e residente a San Frediano, sanzionato con 400 euro e privato della sua keybox, installata per consentire ai soccorritori un accesso rapido in caso di emergenza sanitaria.Una vicenda che colpisce nel profondo e che non può in alcun modo essere assimilata agli abusi legati agli affitti brevi o all’uso turistico del suolo pubblico. La stessa Polizia Municipale, nel verbale, ha confermato l’assenza di finalità commerciali o ricettive. Una installazione a fini sanitari, peraltro legata a una condizione di grave invalidità e solitudine, non può essere omologata a quella per scopi turistici. Equiparare i due casi significa ignorare la realtà e fare torto al principio di equità che deve guidare l’azione pubblica.
Pur non avendo condiviso l’annullamento della multa a Marco, il venditore di libri in piazza delle Cure, perché temevamo l’apertura di un precedente poco chiaro, prendiamo atto che il Comune ha scelto di tornare sui suoi passi. Ci aspettiamo, con coerenza, che faccia altrettanto per Luigi. Se l’intento è vietare ogni forma di installazione, lo si dica apertamente. Ma se si riconosce la necessità di distinguere tra casi diversi, allora questo è certamente uno di quelli in cui serve buon senso e attenzione umana" dichiarano la capogruppo di Fratelli d'Italia Angela Sirello, il consigliere Matteo Chelli insieme alla collega al Q1 Maria Cristina Paoli, che aggiunge: "come consigliera di Quartiere continuerò a seguire direttamente questa vicenda".