​A San Siro un pareggio ricco di emozioni

I viola in vantaggio di due gol si fanno recuperare in una partita spettacolare. De Gea e Kean protagonisti

Alessandro
Alessandro Lazzeri
06 Aprile 2025 01:23
​A San Siro un pareggio ricco di emozioni

Un pareggio a San Siro  col Milan è un buon risultato, anche se rimane un po' di rammarico per una vittoria sfumata dopo il doppio vantaggio dei viola. Il risultato è sostanzialmente giusto. Sul due a due sia Milan che Fiorentina hanno avuto entrambe le occasioni per vincere ma hanno incontrato la qualità di due grandi portieri quali De Gea e Maignan.  E' piaciuto in questa davvero spettacolare gara la determinazione , il coraggio della squadra di Palladino. Una determinazione e un gioco che rendono ottimisti nella corsa verso l'Europa che conta.

La cronaca ci racconta di una Fiorentina che parte forte. Al settimo minuto Mandragora recupera un pallone e serve Gudmundsson che entra in area, prova a servire al centro ma Thiaw devia nella propria porta per l’1-0 viola. Il Milan accusa il colpo e la Fiorentina ne approfitta e al 10′ raddoppia: Mandragora dalla trequarti serve un pallone in area, dove Dodo tocca al centro per Kean che tutto solo raddopia

Il Milan cerca di reagire e al 19′ Leao serve in mezzo, dove non ci arrivano per un soffio Abraham e Musah. Al 23′ i rossoneri riaprono la gara: uno-due tra Abraham e Pulisic, con l’inglese che entra in area e calcia con il destro battendo De Gea per il 2-1. Il Milan cerca di rimetterla subito in piedi ma al 26′ il colpo di testa di Leao è sventato da De Gea. Al 42′ la Fiorentina risponde con Ranieri con un tiro a giro imprendibile che batte Maignan, ma l’arbitro annulla per un precedente fallo di Parisi su Pulisic.

Nella ripresa è un Milan diverso. Al 46′ Jovic serve Leao ma la conclusione è deviata in angolo. I rossoneri attaccano ma lasciano spazi per le ripartenze viola. Kean al 52' brucia Thiaw in velocità, entra in area e prova la conclusione ma Maignan devia. La gara è aperta : Più Milan che Fiorentina. I rossoneri ci provano con un colpo di testa di Abraham ma De Gea salva. Poco dopo Jovic ci prova dal limite, ma il tiro è alto sopra la traversa.

I rossoneri non si arrestano in cerca del pari. Hanno un paio di occasioni ma De Gea è molto reattivo e salva . Al 63' Beltran, servito da Parisi , si ritrova davanti a Maignan ma gli calcia addosso.

Un minuto dopo il Milan pareggia. Al 64' filtrante di Tomori tra le linee, la difesa della Fiorentina è disattenta, arriva Jovic davanti a De Gea e pareggia. Il Milan non smette di spingere ma la Fiorentina ci prova in contropiede, Al 69′ lancio in profondità per Kean che anticipa i centrali del Milan, arriva in area e tira , ma Maignan  d’istinto manda in angolo. Entrambe le squadre non si accontentano del pari, e provano a vincere.

Al 74 ci prova Theo Hernandez ma De Gea devia in angolo. Risposta ancora dei viola all’83’: cross di Dodo in area per Kean che colpisce di testa da due passi ma troppo centrale e Maignan para. Kean è ancora pericoloso, due minuti dopo, ma Maignan si stende e salva di nuovo la propria porta. Al 90' la Fiorentina va in rete con Dodo che trova un tiro al volo su assist di Fagioli, ma dopo un check al Var, Ayroldi annulla per fuorigioco. Grande nervosismo e proteste. Palladino è espulso dall’arbitro nel recupero. La gara finisce in parità , E' stata una gara bellissima che ciascuna delle due squadre poteva vincere.

Raffaele Palladino ha parlato a Sky Sport dopo Milan-Fiorentina: “Oggi siamo venuti a San Siro e abbiamo affrontato una grande squadra, impressionante nelle sue individualità. Siamo stati bravi a venire qui a fare una grande partita di personalità, coraggio, intensità accettando duelli a tutto campo. Abbiamo avuto tante occasioni per vincere la partita. E’ stata una bellissima partita da entrambe le parti. Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra, la strada è giusta“. E a proposito della sostituzione di Gudmundson:“E’ ovvio che tutti i calciatori vogliono restare in campo in partite così importanti. Ma per me i giocatori sono tutti importanti sia chi parte titolare sia chi subentra. Avevo bisogno di forze fresche“.

“Nel secondo tempo-ha dichiarato l'allenatore viola- il Milan andava con una marcatura preventiva su Kean però ha fatto un’altra grandissima prestazione di qualità, sacrificio, intensità. Ha messo in difficoltà tutta la difesa del Milan. Ma tutta la squadra ha fatto una grande prestazione, anche il nostro fenomeno De Gea. Erano anni che non vedevo una partita così“.

MILAN-FIORENTINA 2-2

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Thiaw, Hernández; Fofana (35'st Bondo), Reijnders; Musah (24' Jović), Pulisic (35'st Chukwueze), Leão; Abraham (10'st Gimenez) (35'st Félix). A disp.: Sportiello, Torriani; Bartesaghi, Florenzi, Gabbia, Pavlović, Terracciano; Sottil. All.: Conceição.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongračić (27'st Folorunsho), Marì, Ranieri; Dodô, Mandragora (43'st Adli), Cataldi (14'st Ndour), Fagioli, Parisi (27'st Comuzzo); Guðmundsson (14'st Beltrán), Kean. A disp.: Martinelli, Terracciano; Moreno; Richardson; Zaniolo. All.: Palladino.

Arbitro: Ayroldi di Molfetta.

Reti: 7' aut. Thiaw (F), 10' Kean (F), 23' Abraham (M), 19'st Jović (M).

Ammoniti: 31' Marì (F), 41' Dodô (F), 41' Hernández (M), 49' Walker (M), 13'st Leão (M), 13'st Pulisic (M), 21'st De Gea (F).

Espulso: 47'st Palladino (F) dalla panchina.

In evidenza