La corsa-camminata non competitiva organizzata dal DSU Toscana

Aperta a studenti, docenti e cittadini al via alle 5.30 del mattino. La partenza dal complesso di Santa Apollonia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Luglio 2025 07:13
La corsa-camminata non competitiva organizzata dal DSU Toscana

Dopo il successo di partecipazione riscontrato l'anno scorso nella prima edizione svoltasi a Pisa, l'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ripropone a Firenze venerdì 11 luglio la Virtual 5.30, la corsa-camminata non competitiva lunga 5,3 chilometri aperta a studenti universitari e cittadini che inizia alle 5:30 del mattino.

La partenza e l'arrivo del percorso sono stati individuati presso la Mensa Universitaria Sant'Apollonia nell’omonimo ex complesso monastico situato tra via San Gallo, via XXVII Aprile e via Santa Reparata.La scelta del luogo non è casuale come spiega il Presidente del DSU Toscana Marco Del Medico che parteciperà insieme ad altri rappresentanti istituzionali e dipendenti dell'ente organizzatore alla corsa camminata: “Santa Apollonia non ospita solo uno dei servizi principali erogati dall’Azienda agli universitari come quello della ristorazione ma anche soggetti fondamentali per la vita culturale della città e di tutta la regione quali la Mediateca regionale, la Fondazione Toscana Spettacolo ed un prestigioso auditorium.

Pochi giorni fa questi spazi sono stati oggetto di atti vandalici inneggianti all’apologia del fascismo che condanniamo fermamente e sui quali sono in corso le opportune indagini, ribadendo che dal nostro punto di vista il complesso, sede di funzioni istituzionali importanti, deve rappresentare un’area urbana al servizio dei cittadini e della collettività ove far prevalere la legalità ed il decoro. Questo ambito non deve diventare terreno di scontro politico, ideologico o culturale e di sviluppo di pratiche radicali non autorizzate.

Ci stiamo impegnando come DSU Toscana insieme con la Regione Toscana che ci ha incaricato di gestire questo contesto, per una migliore qualificazione della zona ripartendo dall’esito del progetto partecipativo sul futuro di Santa Apollonia avviato qualche tempo fa dalla Giunta Regionale. Far iniziare e concludere qui la corsa camminata Virtual 5.30 che intende promuovere il benessere attraverso il movimento e la conoscenza della cultura, dell’arte, del senso civico in interazione con il territorio è un contributo che intendiamo offrire per una prospettiva di miglioramento della vivibilità di questa area”.

I partecipanti a questa manifestazione sportiva attraverseranno alcune vie del centro alle prime luci dell'alba di venerdì prossimo in una atmosfera suggestiva, radunandosi in via Santa Reparata e percorrendo un tragitto ad anello che toccherà piazza del Duomo, via de' Calzaioli, Piazza della Signoria, via Tornabuoni, Ponte Vecchio per poi tornare alla mensa di Santa Apollonia.L'evento, effettuato in contemporanea con altre città, si inserisce nel progetto Run 5.30 che si svolge da quasi venti anni per diffondere uno stile di vita sano alla scoperta delle ricchezze monumentali dei centri abitati più belli del Paese in un orario desueto a bassissima intensità di traffico veicolare e pedonale. Un messaggio che il DSU Toscana sta portando avanti da tempo soprattutto con il servizio ristorazione universitaria dove sono stati avviati innovativi processi di produzione ed erogazione dei pasti con tecniche altamente sostenibili.

Sono oltre un centinaio, fra studenti universitari, docenti e cittadini, le persone che hanno aderito all'iniziativa ad accesso gratuito che si presenteranno allo starting point per ricevere il kit con pettorale e maglietta celebrativa dell'evento. Il servizio di assistenza durante il percorso sarà garantito dai volontari dalla società podistica A.S.D. Luivan che ha offerto collaborazione apprezzando il valore dell'evento che si coniuga con lo spirito delle proprie attività.

In evidenza