"È rimasto sul "suo" albero fino alle 4 della scorsa notte Antonio Laganà, l’uomo che per più di due giorni è rimasto su un bagolaro di 35 anni, in viale Morgagni a Firenze, per protestare contro l’abbattimento delle piante previsto per la realizzazione della tramvia-firenze.htm">tramvia". Così, sul nostro quotidiano, si leggeva il 14 ottobre 2007.Antonio Laganà, il "paladino degli alberi" e molto attivo a Firenze in lotte di civiltà, è morto nelle scorse ore lasciando una scia di ammirazione, riconoscenza e dolore.
Alberto Martini, suo grande amico, scrive su Facebook: "Oggi Firenze saluta un suo figlio che sale in cielo. Antonio Laganà porta con sé tutto quello che rappresenta Firenze e i fiorentini, quelli veri, tenaci, ironici, generosi, gnoranti ma buoni. Spero di poter dire alla fine dei miei giorni di essere stato come sei stato te Antonio per questa città. Ciao Antonio sarai sempre con noi quando scenderemo in piazza".
Il funerale, fanno sapere i figli che ringraziano tutti per l'affetto dimostrato per Antonio, si terranno giovedì 10 luglio alle ore 10 alla chiesa Regina della Pace in via di Caciolle 1. Ogg mercoledì 9 la salma sarà esposta alla Cappella della Misericordia di Rifredi in Via delle Panche 41 fino alle ore 19.
Approfondimenti
"Siete tutti i benvenuti. 'I Totto' vi avrebbe voluto sorridenti nel ricordarlo ❤️", scrivono i figli Lapo, Giulia e Tommaso.