Ambiente: più verde nei rioni di Legnaia e Soffiano

Approvate nel Consiglio di Quartiere 4 due importanti mozioni

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Luglio 2025 11:06
Ambiente: più verde nei rioni di Legnaia e Soffiano

Il Consiglio di Quartiere 4 ha approvato ieri due importanti mozioni che vanno nella direzione del miglioramento degli spazi verdi in città, della decarbonizzazione, della walkability e della città dei 15 minuti, sempre con la partecipazione dei cittadini, per il miglioramento degli spazi verdi di Legnaia-Soffiano e per il rilancio del progetto “Dona un albero”.

Una mozione, dei gruppi PD, AVS e Lista Funaro, si concentra sulle aree verdi dei rioni di Legnaia e Soffiano ed è finalizzata al loro miglioramento e valorizzazione, integrando funzioni diverse per le persone di ogni età (aree gioco, aree sportive, punti di sosta e di rifugio climatico) e lo sviluppo della mobilità sostenibile per le connessioni di prossimità a partire da quelle ciclabili e soprattutto pedonali. Inoltre, viene richiesto che nella progettazione degli interventi, compresi i nuovi giardini che verranno realizzati a seguito dell’entrata in vigore del Piano Operativo (via dell’Olivuzzo e via del Pollaiolo), ma anche nella riqualificazione di quelli esistenti (via della Gatta), venga coinvolta la cittadinanza tramite percorsi partecipativi di coprogettazione.

Le zone di Legnaia e Soffiano vedono già esempi di partecipazione e senso di comunità, con le iniziative portate avanti dai comitati dei genitori della zona, che vivono quotidianamente i giardini e gli spazi pubblici, promuovendo così comportamenti sostenibili, soprattutto tra i più giovani.

L’altra mozione – presentata da Firenze Democratica, modificata e integrata dalla Commissione Ambiente del Q4 a seguito dell'audizione della vicesindaca Paola Galgani –, per sostenere e accompagnare il rinnovo del progetto “Dona un albero”, che prevede la possibilità di piantare un albero e dedicarlo a una persona cara, con un gesto simbolico e concreto di partecipazione civica e ambientale. Con questa mozione, il Quartiere vuole dare il proprio contributo al percorso già avviato dall'amministrazione comunale di rinnovo del progetto, che vedrà alcune novità sulle modalità di donazione, finalizzate a facilitare l'accesso alla cittadinanza e la manutenzione delle piante. La mozione approvata chiede inoltre di coinvolgere fortemente il Quartiere 4 nella scelta di nuove aree verdi disponibili nel programma di donazione, così da offrire più opportunità a chi vuole partecipare all’iniziativa e rendere ancora più visibile l’impegno della comunità sul territorio.

«Le due mozioni approvate mettono insieme partecipazione civica e grande attenzione all’ambiente e alla prossimità come fattori strategici per la vivibilità – dichiarano il presidente del Consiglio di Quartiere 4 Mirko Dormentoni e il presidente della Commissione Ambiente Niccolò Corsi – con la loro approvazione vogliamo sostenere e rafforzare il lavoro già in corso da parte della Giunta, portando un contributo concreto dal territorio. Ringraziamo la vicesindaca Galgani per aver partecipato e contribuito in modo fondamentale all'istruttoria delle mozioni in una approfondita riunione della Commissione preparatoria».

In evidenza