Il denaro è un affare di famiglia: difendersi dalla violenza economica

Dalla consapevolezza finanziaria alla tutela legale e psicologica. A Firenze un confronto tra esperti e professioniste

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
10 Aprile 2025 12:24
Il denaro è un affare di famiglia: difendersi dalla violenza economica

Dalla consapevolezza finanziaria alla tutela legale e psicologica. A Firenze un confronto tra esperti e professioniste per comprendere e contrastare la violenza economica.

Promuovere l’educazione alla gestione del denaro è il primo passo verso l’autonomia e la prevenzione della dipendenza economica. Questa la sintesi della tavola rotonda organizzata dal “Comitato Pari Opportunità” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze in programma, a partire dalle ore 15,30 il giorno 11 Aprile 2025, presso la sede dell’Ordine in Viale Spartaco Lavagnini 42 a Firenze.

Ad introdurre temi e senso della giornata Pieraffaele Battaglia, Consigliere del “Comitato Pari Opportunità” (CPO) dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze.

A seguire sono previsti i saluti istituzionali di Benedetta Albanese Assessora con deleghe alle Pari Opportunità del Comune di Firenze.

Con la relazione di Luciano Scirè, Fondatore di Goal Based Investing Italia e autore de “Il denaro è un affare di famiglia” (Hoepli Editore, Milano) si entrerà nel vivo della discussione grazie ad un approfondimento su “Dal silenzio alla consapevolezza: il ruolo dell’educazione finanziaria nella libertà economica delle donne”.

Paola Santoni, Commercialista e Presidente del CPO dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Prato, Componente CPO Nazionale, si concentrerà su “Pari opportunità e indipendenza economica: il ruolo dei commercialisti”.

Valentina Albertini, Psicologa Psicoterapeuta, didatta Csapr, membro della Fondazione dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, avrà il compito di spiegare “Le ferite Invisibili: traumi economici, violenza economica e il loro impatto psicologico.

Cristina Moschini, Avvocata e Presidente del CPO dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, concluderà i lavori approfondendo “Il Riconoscimento giuridico della violenza economica”.

Evento valido ai fini della formazione continua e partecipazione su invito.

Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze eletto ed attualmente in carica – composto da Grazia Maltinti (Presidente), Lorenzo Bettini (Vicepresidente), Laila Gregorin (Segretario), Mariateresa Arcuri, Pieraffaele Battaglia, Olimpia Chiarugi e Daniela Ermini (Consiglieri) – promuove il pluralismo e le pratiche inclusive nel mondo del lavoro, contribuendo al successo e alla qualificazione professionale attraverso la valorizzazione delle diversità. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze si impegna contro ogni forma di discriminazione, con particolare attenzione alle pari opportunità tra uomo e donna.

Per ulteriori informazioni

Segreteria dell’Ordine: fondazione@fdcec.fi.it

In evidenza