Alluvione all'Isola d'Elba, salvate 28 persone

Erano rimaste intrappolate nelle loro auto. Ore di grande emergenza

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 febbraio 2025 07:02
Alluvione all'Isola d'Elba, salvate 28 persone

Sono ore di grande emergenza all'Isola d'Elba dove ieri sera, giovedì 13 febbraio, in una sola ora sono caduti 65 millimetri di pioggia. Vari video in rete mostrano strade ridotte a fiumi, macchine portate via dalla piena, vigili del fuoco intenti a compiere salvataggi. Sono state tratte in salvo 28 persone rimaste bloccate all'interno delle auto.

Il presidente regionale Eugenio Giani: "La Toscana in questa notte è al fianco delle comunità colpite dal forte nubifragio all’Elba.Grazie di cuore alle donne e uomini del nostro sistema regionale di Protezione Civile della Toscana sul posto e partiti verso l’isola,Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e personale dei Comuni che stanno operando senza sosta per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini". 

AGGIORNAMENTO ore 9

Approfondimenti

La Regione Toscana informa: linea temporalesca attiva sulle province di Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Firenze con precipitazioni anche localmente intense.

Sono proseguiti tutta la notte gli interventi del sistema di Protezione Civile all’isola d’Elba con le squadre di mezzi e operatori inviate ieri sera.

AGGIORNAMENTO ore 12 -  Ancora precipitazioni intense tra le province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Firenze.

Situazione fiumi:Ombrone pistoiese al primo livello a Poggio a CaianoStella al primo livello a Quarrata. 

In evidenza