Clochard morti, queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune e Francesca Lupo - Sinistra Progetto Comune Quartiere 1"Piazza Tasso è scossa dalla notizia di due morti questa notte. Persone note per le criticità che stavano attraversando e che hanno concluso la loro esistenza in una zona particolarmente vissuta della Città. Parteciperemo senza alcuna volontà di strumentalizzare e di mescolare l'aspetto più emotivo con quello istituzionale. Dal basso, in modo spontaneo, è nata la proposta di un'assemblea pubblica alle 19. Ogni persona è unica e ogni storia va rispettata. La burocrazia e il sistema spesso hanno rigidità che non favoriscono l'azione a bassa soglia, fuori dall'emergenza.
Nelle scorse settimane avevamo segnalato alla Giunta che ci risultavano alcuni problemi rispetto all'accoglienza invernale. Non ci sono abbastanza strumenti e risorse per far fronte ai bisogni. Anche il numero dei posti non è sufficiente rispetto alle domande a cui devono far fronte. L'assistenza deve accompagnarsi a prevenzione, altrimenti tutto il sistema finisce per scricchiolare.La risposta a una delle ultime interrogazioni recita, infatti: «è obiettivo del servizio concretizzare dei percorsi con le persone accolte proprio per evitare che l'accoglienza invernale si traduca in una mera accoglienza notturna transitoria e periodica».Sempre in questi giorni ci sono state fornite informazioni sul servizio docce per persone in condizione di svantaggio e marginalità sociale.
Al momento è alle Cascine del Riccio, a cui si aggiungono i servizi interni a strutture dove si fa anche altro, come la Fenice nell'Oltrarno (dove però ricordiamo sono state chiuse le docce di via Sant'Agostino). Anche in questo caso leggiamo una nota per il futuro: «è intendimento dell'Amministrazione comunale potenziare il servizio docce, per le persone senza dimora presenti sul territorio comunale, estendendolo anche in altre zone della città».Ci teniamo però a evidenziare che interrogazioni, accessi agli atti e mozioni, servono alla necessità di ripensare un sistema su cui ci sono troppe pressioni e rispetto al quale il pubblico sembra non avere strumenti adeguati.
Per questo ringraziamo l'Assessore Paulesu per l'impegno costante nel rispettare i tempi previsti per le risposte, contrariamente a quello che avveniva nella consiliatura precedente, quando quella delega era in carico all'attuale Sindaca", conclude SPC.
FORZA ITALIA - “Due senza tetto sono deceduti per strada, nel giro di poche ore, nei giardini di Piazza Tasso. Una coincidenza inquietante che comunque allarma e richiede indagini approfondite per accertare le cause dei due decessi e se ci siano connessioni nelle cause che hanno portato alla morte i due uomini.
Approfondimenti
Ormai da tempo Piazza Tasso è un luogo dove c’è un’alta concentrazione di senza tetto che non sempre creano agio e tranquillità ai genitori che, numerosi, portano i bimbi a giocare.
Mi auguro, ripeto, indagini accuratissime e rinnovata attenzione dell’Assessorato al sociale per garantire dignità e ristoro a queste persone”.
Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi.
MOVIMENTO 5 STELLE - “Due clochard morti in poche ore in Piazza Tasso. Una tragedia che tocca tutti noi e che ci mette davanti all’evidenza che esiste un problema di marginalità sociale serio su cui l’Amministrazione Comunale ha il dovere di vigilare e intervenire” così il Capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio Lorenzo Masi.“E’ un momento di dolore per tutti noi, per il ruolo istituzionale che rivestiamo e che in momenti come questi ci ricorda più che mai come sia importante il nostro impegno a tutela dei più deboli e degli emarginati”.“Dobbiamo rafforzare gli aiuti a favore dei senza fissa dimora, aumentare il numero di posti letto nelle strutture dedicate, facilitare l’accesso alle case popolari e favorire percorsi di inserimento lavorativo e di accesso alle cure mediche”.“Stiamo parlando di persone fragili che vivono in situazioni difficili, verso le quali occorrono interventi mirati di accoglimento e cura”.“ Come MoVimento 5 Stelle – conclude Masi - ribadiamo la volontà di condividere con l’Amministrazione Comunale percorsi di accoglienza verso tutti quelli che stanno vivendo in situazione di marginalità”.
LISTA SCHMIDT - “Dobbiamo constatare - drammaticamente - che ci sono ancora diverse persone, sempre di più purtroppo, che vivono ai margini, esposte a ogni rischio. Auspico che la sindaca Sara Funaro, già assessore del Comune di Firenze al sociale, che quindi dovrebbe avere piena contezza del problema, possa lavorare affinché la città arrivi ad avere politica sociale meno burocratica e più effettiva per intercettare prontamente bisogni e agire, con più prevenzione”.
Lo afferma Paolo Bambagioni, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt.
FIRENZE DEMOCRATICA - Queste le dichiarazioni di Del Re, Gasperini e Berti (Firenze Democratica):
“Due persone senza fissa dimora, a distanza di poche ore, hanno perso la vita oggi in piazza Tasso. Le circostanze sono ancora da chiarire ed oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti. Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, e saremo presenti in piazza Tasso rispondendo all’invito spontaneo degli abitanti che quotidianamente vivono in quella piazza. Una piazza che in quel rione è luogo di incontro e di vita.
Abbiamo più volte detto che non si deve parlare di “emergenza freddo” in relazione alle persone senza fissa dimora perché l’attenzione verso chi vive in condizione di marginalità deve esserci tutto l’anno. A inizio mandato, avevamo chiesto lo svolgimento di un consiglio comunale aperto proprio sul tema della sicurezza sociale, perché una città sicura è quella città che da’ un tetto ad ogni suo cittadino, e quell’assistenza di cui ha bisogno e che non riesce ad avere. Troppo poco spazio, infatti, anche nel dibattito pubblico viene dato a questo tema, che richiede non solo di maggiori risorse ma anche di creare sempre più ponti tra chi quotidianamente è a contatto con persone vulnerabili e i servizi del territorio”.
PD - Queste le dichiarazioni del capogruppo PD Luca Milani, dei vice capogruppo PD Alessandra Innocenti e Cristiano Balli e del presidente della Commissione politiche sociali Edoardo Amato
“La notizia della morte di due persone colpisce profondamente la città, adesso non è il momento di fare strumentalizzazioni. Attenderemo la conclusione delle indagini delle forze dell’ordine per chiarire le cause dei decessi.
Il lavoro svolto dai servizi in questi anni ha posto le basi per il consolidamento e il rafforzamento degli interventi rivolti alle persone più fragili. Molte delle azioni attualmente in campo, così come l’impianto del sistema di accoglienza e sostegno, sono frutto dell’impegno dell’attuale Sindaca, quando deteneva la delega al sociale.
Oggi l’impegno dell’amministrazione è volto a costruire risposte sempre più strutturate e nuove modalità di azione per rispondere alle crescenti difficoltà socioeconomiche. Risposte capaci di unire assistenza e ascolto, prevenzione e inclusione, attraverso il confronto politico e il dialogo con i territori e le realtà sociali”.