C’era una volta, vent’anni fa, la Giornata FAI di Primavera. Tra i suoi scopi, c’era quello di far scoprire agli italiani luoghi e tesori nascosti, altrimenti inaccessibili. Oggi, vent’anni e 6500 aperture dopo, la Giornata FAI è diventata un appuntamento conosciuto, amato e seguito da milioni di persone. Quest’anno la più grande festa di piazza dedicata all’ambiente e alla cultura si svolge sabato 24 e domenica 25 marzo in tutte le regioni d’Italia, con l’apertura di 670 beni in 256 località: chiese, palazzi, ville, borghi, castelli, musei, giardini, teatri e molti altri luoghi aspettano l’invasione pacifica e affettuosa che da vent’anni caratterizza questi giorni speciali.
Un’esperienza unica ed emozionante, un incontro tra il FAI e la gente che è anche l’occasione per tutti gli italiani di entrare a far parte di questa grande comunità che ama il proprio Paese e difende le proprie ricchezze. Chiunque può farne parte iscrivendosi alla Fondazione, o con un contributo libero durante le visite e quest’anno, in occasione dei vent’anni della Giornata FAI, mandando un SMS di 2 euro o chiamando da rete fissa per donare 5 o 10 euro fino al 25 marzo al 45504*.
Una raccolta fondi essenziale per il lavoro del Fondazione, un piccolo grande gesto di gratitudine nei confronti degli oltre 7000 volontari che in questi anni hanno scritto un’importante pagina di storia sociale e artistica del nostro Paese Ogni Giornata FAI di Primavera è stata una festa. Ma in occasione della ventesima edizione diventa qualche cosa di più grazie al contributo in video streaming online del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 23 marzo, rivolto soprattutto ai giovani sull’importanza della tutela e della valorizzazione del nostro patrimonio culturale e paesaggistico.
Non solo, il Presidente della Repubblica nel suo contributo risponderà alle domande su questi temi che verranno inviate al FAI entro il 20 marzo all’indirizzo internet@fondoambiente.it. La Giornata di Primavera è aperta a tutti, ma naturalmente un trattamento privilegiato viene riservato agli iscritti FAI, a chi affianca il fondo con partecipazione e concretezza: a loro sono dedicate alcune aperture esclusive tra cui l’eccezionale visita a Villa Madama a Roma, cinquecentesco gioiello opera di Raffaello e Giulio Romano o quella a Case Sampieri nel centro storico di Bologna, che conserva sale affrescate dai Carracci; e ancora a Milano l’ingresso alla Casa Circondariale di San Vittore, per la visita guidata al braccio dismesso del carcere (visite esaurite) o a Genova i nuovi spazi della Biblioteca Universitaria ricavati nei saloni liberty dell’ex Hotel Colombia. Naturalmente, sarà possibile iscriversi al FAI durante tutto lo svolgersi della manifestazione per poter usufruire dei vantaggi riservati ai soci.
Tra le aperture in Toscana segnaliamo: Badia a Settimo - Scandicci (FI) Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo: Considerata una delle testimonianze storiche più importanti di Scandicci è stata recentemente restaurata, dopo i danni subiti durante l'ultimo conflitto mondiale. L'esistenza del complesso monastico è documentata fin dal 988: la Badia era il nucleo centrale della vita pubblica. Si devono infatti ai monaci le opere di bonifica della piana alluvionale dell'Arno, che hanno reso possibile la nascita dei primi insediamenti rurali, dai cui poi si è sviluppato l'odierno comune di Scandicci.
A partire dal 1236, la Badia diviene proprietà dei Cistercensi di San Galgano, che la occuperanno fino al 1732. A loro si deve la fortificazione del complesso, la cui architettura difensiva è ancora oggi piuttosto visibile. Del complesso fa parte anche la Chiesa dei Santi Salvatore e Lorenzo che conserva al suo interno due medaglioni del Ghirlandaio, risalenti a fine Quattrocento. Apertura: Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.00 - 19.00 Valpiana - Massa Marittima (GR) Fonderie e ferriere della Magona Granducale: Il territorio di Massa Marittima offre una ricca e concentrata sequenza di tipologie archeologico -industriali, come ciò che rimane dei forni fusori per la lavorazione del minerale di ferro ('500-'800), i sistemi di sfruttamento dell’energia idrica, le testimonianze dei boschi come fonte di combustibile, dalle epoche più antiche fino ai giorni nostri.
Il forno di Valpiana fu tra i primi edificati dalla Magona granducale nel 1578 e alla fine del XVI secolo il centro siderurgico era perfettamente organizzato. Nella seconda metà del ‘700, quando la fusione del minerale di ferro nei forni granducali in Maremma fu concentrata a Valpiana e Accesa, il villaggio di Valpiana subì grossi lavori di ristrutturazione, che comportarono fra l'altro la costruzione di nuovi fabbricati adibiti ad abitazione dei lavoranti, una nuova chioderia, la palazzina della Dogana, e non molto lontano dal forno, il nuovo casamento dell'osteria.
Ma all'accrescimento di quelle fabbriche non seguirono sostanziali progressi tecnologici. Rimanendo ferme a una tecnologia preindustriale, in sostanza quelle fabbriche non furono in grado di sostenere la concorrenza dell'altro grande centro siderurgico di Follonica Apertura: Domenica 25, ore 10.00 – 17.00 Siena Palazzo Venturi Gallerani - Bene normalmente chiuso al pubblico: Il nobile senese Giuseppe Venturi Gallerani all'inizio degli anni ‘90 del Settecento decise di dare un nuovo assetto al palazzo di famiglia, commissionando la decorazione del piano nobile al pittore neoclassico di origine milanese Luigi Ademollo.
Tra il 1793 e il 1794, il maestro si dedicò alla decorazione del loro palazzo, dipingendo la cappella con storie del beato Andrea Gallerani e altre quattro sale con soggetti mitologici. Palazzo Sergardi - Bene normalmente chiuso al pubblico: Il palazzo è uno dei più significativi esempi dell’architettura e dell’arte senese del XVIII secolo. Costruito per volontà di Fabio Sergardi che nel 1744 ne commissionò il disegno al senese Paolo Posi, architetto molto affermato nella Roma settecentesca, conserva delle pitture eseguite dai migliori artisti attivi a Siena nella seconda metà del Settecento.
Le splendide volte dei saloni del piano nobile raffigurano storie mitologiche affrescate tra il 1794 e il 1795 dal pittore Luigi Ademollo (1764-1849), perfettamente conservate e mai aperte al pubblico fino a oggi. Per questi due Beni apertura: Sabato 24, ore14.30 - 17.30 e Domenica 25, ore 10.30 - 17.30 Pietrasanta (LU) Rocca di Sala: La Rocca di Sala, meglio conosciuta come Rocca Ghibellina, è una fortezza d'epoca longobarda e rappresenta il miglior punto di osservazione dello splendido centro storico di Pietrasanta.
La struttura del maniero si presenta a forma quadrata con torri angolari e un possente mastio centrale. Nel 1300, il nucleo originario della rocca fu ampliato, per volere di Castruccio Castracani, con l'edificazione di una seconda rocca, la Rocca Arrighina, e con il potenziamento della cinta muraria. Apertura: Sabato 24 e Domenica 25, ore 11.00 – 17.00 – Sabato 24 ore 17.00 incontro pubblico con Philippe Daverio E come da tradizione si potrà partecipare a escursioni in collaborazione con il CAI - Club Alpino Italiano come quella nel Parco Nazionale del Cilento in provincia di Salerno o percorrere l’antico percorso dei monaci Basiliani nel Parco Nazionale del Pollino, in provincia di Cosenza o ancora prendere parte alle biciclettate in collaborazione con FIAB come quella che a Udine percorrerà le colline di Susans. Inoltre, visto il successo delle visite guidate per cittadini stranieri, sperimentate dal 2008, quest’anno il progetto “Arte.
Un ponte tra culture” coinvolgerà 30 città – fra cui Brescia, Vicenza, Varese, Taranto - diversificando le lingue utilizzate nella guida in base alle diverse cittadinanze di stranieri presenti. La Giornata FAI di Primavera è una festa popolare che in vent’anni è diventata sempre più importante: un’occasione per incontrarsi in serenità, uniti dalla bellezza del nostro Paese e dal senso di identità nazionale che questo suscita. Una festa gioiosa e libera, dove ci si conosce e ci si riconosce.
Non esiste un biglietto d’ingresso, perché il senso profondo della Giornata è che ciò che visitiamo ci “appartiene”. Ma per sopravvivere, questo sentimento comune che ci lega all’Italia e ai suoi tesori, ha bisogno di essere sostenuto anche con gesti concreti. Un aiuto solo in parte disinteressato e al tempo stesso molto interessato: salvare ciò che appartiene a tutti significa salvare ciò che appartiene a noi stessi, che vive dentro di noi, che apparterrà ai nostri figli e che vivrà dentro di loro.
I visitatori potranno avvalersi anche quest’anno di guide d’eccezione: saranno, infatti, oltre 15.000 gli Apprendisti Ciceroni®, giovani studenti che illustreranno aspetti storico-artistici dei monumenti. Per il ventennale della Giornata FAI di Primavera è attivo, inoltre, il concorso “Con la Giornata FAI... scatta la primavera!”: invia la foto che meglio rappresenta la tua idea di primavera. Tutte le informazioni sul sito www.giornatafai.it Arezzo Alla ricerca di un patrimonio sconosciuto: il quartiere di Porta Sant’Andrea e la sua antica storia Palazzo San Giusto Sede e Museo del Quartiere Via delle Gagliarde, 2 Anfiteatro – Museo Archeologico Via Margaritone, 10 Chiesa di S.
Agostino Piazza Sant’Agostino, 5 Chiesa di S. Michele Piazza San Michele, 1 Palazzo della Sede Storica di Banca Etruria Corso Italia, 177 Palazzo Spadari e i suoi affreschi Corso Italia, 144 Bastione di San Giusto Via Sansovino, 1 (Scuola Elementare “Pio Borri”) “Camminando per le antiche vie del Quartiere” Itinerario nelle strade e vicoli alla scoperta di luoghi sconosciuti. Partenza dall’antica Porta Ferdinanda (oggi Porta Trento Trieste) – Piazza San Giusto - Sabato 24, ore 15.00 e Domenica 25, ore 11.30 e ore 16.00 Speciale aperture: Il Palazzo di Fraternita: Mostra di Gioielli d’Autore Piazza Grande La Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14 Per questi luoghi apertura Sabato 24, ore 15.00 – 18.30; Domenica 25, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30 Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Arezzo e Provincia e degli Apprendisti Ciceroni® degli Istituti: I.S.I.S “V.
Fossombroni”: Apprendisti Ciceroni in italiano e inglese - mostra sull’evoluzione del paesaggio nel quartiere; I.S.I.S “Margaritone –Vasari”: Apprendisti Ciceroni addetti all’accoglienza; Scuola Media “IV novembre”: partita di gioco del pallone (rievocazione storica); Istituto Comprensivo “Aldo Moro”: progetti sul territorio; Scuola Elementare “Pio Borri”: progetti sul territorio; Città dell’Educazione “Maria Consolatrice”: progetti sul territorio Eventi collaterali: Esibizione del “Gruppo Musici della Giostra” - Sabato 24, ore 16.30 in Piazza San Giusto Esibizione Gruppo Sbandieratori “Città di Arezzo” - Domenica 25, ore 11.00 in Piazza Sant’Agostino Sala d’Armi del Palazzo San Giusto, sede del Quartiere: Domenica 25, ore 12.00 – 14.30: “Osteria Divus” ristorante con piatti tradizionali aretini; Domenica 25, ore 18.30: “Note del Rione” - Concerto di chiusura dei Giovani Musicisti del Quartiere Collezione archeologica Cassa di Risparmio di Firenze Presso la sede di Banca CR Firenze - Via Roma, 4 Sabato 24, ore 14.30 – 18.00; Domenica 25, ore 10.00 – 13.00 / 14.30 - 18.00: ingresso riservato ai soli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco Firenze Chiesa e Museo di Orsanmichele Via dell’Arte della Lana Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.30 - 16.30 Visite guidate a cura di Storici dell’Arte e Apprendisti Ciceroni®: Liceo Scientifico “Castelnuovo” - Firenze, Liceo Classico “Machiavelli” - Firenze; Liceo Artistico - Sesto Fiorentino Domenica 25, visite sospese durante la celebrazione liturgica delle ore 12.00 Gipsoteca Istituto d’Arte di Porta Romana* Piazzale di Porta Romana, 9 Sabato 24, ore 10.30 - 13.30; ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco; per gli Iscritti visita esclusiva ai laboratori specialistici di settore Sabato 24, ore 13.30 - 17.00; Domenica 25, ore 10.30 - 17.00 Apprendisti Ciceroni®: Istituto d’Arte di Porta Romana, Firenze Complesso di S.
Apollonia - Auditorium - Via San Gallo, 25 Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.30 - 17.00 Cenacolo / Refettorio Via San Gallo, 25 Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.30 - 13.00 Visite guidate da Storici dell’Arte e Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico “Castelnuovo” - Firenze Badia a Settimo - Scandicci (FI) L’antica Abbazia che “creò” Firenze Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo Eccezionalmente visitabile per intero anche nella parte della proprietà privata Via San Lorenzo, 15 Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.00 - 17.00 Sabato 24 e Domenica 25, ore 17.00 – 19.00 visite libere senza guida Visite sospese durante le celebrazioni liturgiche Visite guidate a cura dei volontari di Amici della Badia, del Gruppo Archeologico di Scandicci e degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo scientifico “B.
Russell - I. Newton”; Liceo Artistico “Istituto L. B. Alberti”; Istituto Professionale di Stato “Sassetti Peruzzi” Manifestazioni collaterali: Domenica 25, ore 17.00 Concerto d’Organo Fiesole (FI) Giardino di Villa Peyron - il Bosco di Fontelucente Via di Vincigliata, 2 Sabato 24, ore 9.30 - 13.00; ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco; per gli Iscritti visita esclusiva della Villa Sabato 24, ore 13.30 - 17.00; Domenica 25, ore 10.00 - 17.00 Visite guidate da Storici dell’Arte e da Apprendisti Ciceroni®: Liceo Scientifico “Castelnuovo” - Firenze; Scuola Secondaria I.C.E “Balducci” - Fiesole Massa Marittima (GR) Visita libera alla “Gemma del Medioevo” così definita per la bellezza dei suoi edifici romanici e gotici Il Duomo dedicato a San Cerbone, Il Palazzo Pretorio (sede del Museo Archeologico), il Palazzo Comunale, la Chiesa di Sant’Agostino, la Fortezza con la Torre del Candeliere, il Museo di Arte Sacra, il Museo degli Organi Santa Cecilia Domenica 25, ore 9.30 – 17.30 Visite guidate a cura degli Storici dell’Arte Valpiana - Massa Marittima (GR) Fonderie e Ferriere della Magona Granducale.
Il Fuoco, l’Acqua, l’Argento e quel che resta dei forni fusori di Valpiana (1578 - 1880). Itinerario guidato a cura di esperti del settore siderurgico - minerario: Sorgenti delle Ronne Piazza delle Ferriere Fonderia di Cima, detta “La Fenice” Fonderia di Mezzo, detta del “Cilindro” Fonderia di Fondo, detta del “Canneto” Domenica 25, ore 10.00 - 17.00 Eventi collaterali: Sala Parrocchiale – Valpiana, Mostra: Fonderie e Ferriere delle Colline Metallifere nei disegni dal vero di Dino Petri Pietrasanta (LU) Rocca di Sala Via della Rocca, snc Sabato 24 e Domenica 25, ore 11.00 – 17.00: visite guidate Corsie preferenziali per Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco Sabato 24, ore 11.00 – 15.00; ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco Sabato 24 e Domenica 25, ore 11.00 – 17.00 visite anche in lingua inglese, francese, araba, a cura di “Arte un Ponte tra Culture” Apprendisti Ciceroni®: Liceo artistico “Stagio Stagi” I.T.C.
Don Lazzeri; Scuola secondaria di primo grado “P.E. Barsanti”; Scuola secondaria di primo grado “Santini” Manifestazioni collaterali presso il Chiostro di sant’Agostino: Sabato 24, ore 17.30 “Gli storici locali e la Rocca di Sala” Domenica 25, ore 17.30 “Finissage in musica” Pescaglia (LU) (Bene FAI) Teatrino di Vetriano* Località Carraia Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.00 – 17.30 Pisa Un antico palazzo e un antico giardino nel quartiere di San Martino Palazzo dei Consoli del Mare, ora Consorzio Fiumi e Fossi Lungarno Galilei, 19 Giardino di Palazzo dell’Abbondanza, ora Palazzo Triglia Via San Martino – accesso al giardino dal Vicolo Rosselmini Per entrambi i luoghi apertura Domenica 25, ore 10.00 - 19.00 Sabato 24, ore 16.00 - 18.00 ; ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco Visite guidate Apprendisti Ciceroni®: Liceo Scientifico “U.
Dini” e Scuola Statale d’Arte “F.Russoli” Manifestazioni collaterali: Mostra documentaria e fotografica sul territorio pisano; Mostra del progetto di restauro dell’edificio; allestite nelle sale del Palazzo dei Consoli del Mare, a cura dell’Ufficio Fiumi e Fossi Pistoia Villa Puccini di Scornio* Via Dalmazia, 356 Sabato 24, ore 15.00 – 18.00; ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco Sabato 24, ore 16.00 visita guidata a cura della Prof.ssa Romby in esclusiva per gli Iscritti FAI Domenica 25, ore 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.00 Domenica 25, ore 10.30 / 11.30 / 15.30 / 16.30 visite guidate a cura di Storici dell’Arte: Andrea Bartolini, Caterina Bellezza, Alessandra Corsini e Laura Dominici Apprendisti Ciceroni®: Liceo Artistico, P.
Petrocchi, Pistoia; Liceo Classico, N. Forteguerri; Liceo Scientifico, Amedeo di Savoia Duca di Aosta; Istituto Professionale per i Servizi Turistici, L. Einaudi di Pistoia Montecatini Alto (PT) Il Monastero di clausura di Santa Maria a Ripa: un viaggio tra arte, lavoro e preghiera Via Porta di Borgo, 36 Domenica 25, ore 10.30 – 17.00 Visite guidate a cura di Storici dell’Arte Prato Palazzo Pretorio – sede Museo Civico Piazza del Comune, 1 Sabato 24, ore 11.00 – 12.00; ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco visite guidate a cura della Dott.ssa Maria Pia Mannini, Curatrice del Museo Civico Sabato 24, ore 15.00 – 18.00; Domenica 25, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 visite guidate a cura di Arianna Pierattoni, Ilaria Mezzetti, Veronica Bartoletti Siena Arte Neoclassica nei Palazzi Aristocratici e nelle Stanze del Sapere Palazzo Sergardi Via Montanini, 118 Palazzo Venturi Gallerani Via della Cerchia, 5 Per questi luoghi apertura Sabato 24, ore14.30 - 17.30; Domenica 25, ore 10.30 - 17.30 Sabato 24, ore 11.00 - 14.00; ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Turistiche di Siena e degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto Tecnico “Sallustio Bandini”, classe V sezione A e B Erica Palazzo del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena e Chiesa di San Vigilio* Via Banchi di Sotto, 55 Sabato 24, ore 11.00 – 17.30; Domenica 25, ore 10.30 – 17.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, classe IV A; Studenti del Dipartimento di Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università di Siena Montepulciano (SI) Capolavori ritrovati tra Seicento e Settecento: Caravaggio, Andrea Pozzo Museo Civico Pinacoteca Crociani Via Ricci, 10 Museo della Misericordia in Sant’Emidio Via del Poggiolo Conservatorio San Girolamo e Chiesa San Bernardo Piazza Girolamo Savonarola, 10 Per tutti i luoghi apertura Domenica 25, ore 10.30 – 13.00 / 14.00 - 17.00 Visite guidate a cura di Apprendisti Ciceroni®: Istituto Istruzione Superiore Valdichiana “Redi – Einaudi – Marconi – Caselli” – Classe IV sez.
A; Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane “S. Bellarmino” – Classe IV sez B Socio Pedagogico e Classe IV sez. D Linguistico Manifestazioni collaterali: Solo per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco Sabato 24, ore 16.00 c/o Chiesa di San Bernardo: Concerto per soli flauti di musica barocca a cura di Ensemble Flutes Colorèes * Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca.
Sarà di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TeleTu, e di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45504 da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.