b005151503-maculopatia-degenerativa-prima-causa-di-cecita-tra-gli-ultrasessantacinquenni

Maculopatia degenerativa: prima causa di cecità tra gli ultrasessantacinquenni

"La maculopatia degenerativa è la prima causa di cecità tra gli ultrasessantacinquenni". Così il professor Ugo Menchini direttore della clinica oculistica di Careggi.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Maggio 2010 15:03

Rappresenta la maggior causa di cecità tra le persone che hanno più di 60-65 anni. E’ la maculopatia degenerativa, che colpisce l’1% della popolazione complessiva. Della questione si è parlato stamani in occasione dell’incontro "In difesa della vista", al Boscolo Hotel Astoria in via del Giglio a Firenze. Tra i relatori, il preside di Medicina Gianfranco Gensini, il direttore della clinica oculistica di Careggi Ugo Menchini e il presidente provinciale Unione italiana ciechi Antonio Quatraro. "Il primo sintomo della maculopatia degenerativa è la deformazione dell’immagine. Fondamentale è la prevenzione, unita ai controlli per vedere se si è o meno predisposti a questa malattia", ha spiegato Menchini.

Notizie correlate
In evidenza

© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.