b107180734-pubblica-amministrazione-una-nuvola-chiamata-tix

Pubblica Amministrazione: una “nuvola” chiamata TIX

Il pubblico impiego che naviga

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Luglio 2011 07:34

FIRENZE– Da qualche giorno la Regione Toscana ha la sua “nuvola” informatica: sta a Firenze, non in cielo, ma in circa mille metri quadrati di locali tecnici dove hanno sede server e infrastrutture telematiche. Una “nuvola”, presidiata 24 ore su 24, chiamata TIX (Tuscany Internet eXchange). “Un punto di interconnessione – spiega Stella Targetti, vicepresidente e assessore con delega all’innovazione – fra la Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT) e le reti di accesso degli operatori privati: una realtà preziosa e strategica per un sistema digitale della pubblica amministrazione toscana capace di vincere la sfida di Agenda Digitale attraverso una infrastruttura di assoluto valore, con proprietà e controllo pubblico”. Il nuovo TIX nasce con la logica del “cloud computing“: la “nuvola di risorse informatiche” che può consentire alle amministrazioni pubbliche e ai singoli cittadini di utilizzare reti come Internet per accedere ai propri dati e programmi su computer che si trovano altrove. Situato a Firenze in via San Piero a Quaracchi, il nuovo TIX è un modernissimo “data center” orientato ai servizi in una ottica di alta qualità, affidabilità, presidio continuo e con costi più contenuti grazie alle economie di scala. “Il TIX – prosegue Stella Targetti – è pensato per aiutare le amministrazioni pubbliche toscane a fornire servizi a costi inferiori nonchè a ridurre i consumi energetici rendendo più efficiente l’uso delle risorse hardware”. Oltre alla Regione e a tutti i suoi organismi anche gli oltre 400 soggetti della Rete Telematica Regionale Toscana (ASL, Comuni, Province, Università …) possono usufruire dell’infrastruttura e dei servizi che il nuovo TIX mette a disposizione, dai servizi informatici e telematici di base fino all’ospitalità e gestione completa dei propri sistemi informativi. Mauro Banchini

Notizie correlate
In evidenza

© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.