Notte di sangue all'Isolotto, un ferito da arma da fuoco

È successo verso le 1,30 vicino alla piazza. Indaga la Polizia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Aprile 2025 10:54
Notte di sangue all'Isolotto, un ferito da arma da fuoco

Notte di sangue e di paura all'Isolotto, vicino alla piazza principale del rione. Verso le 1,30 due italiani di origine magrebina, di circa 24 anni, sono stati aggrediti da altri giovani e uno è stato ferito da un colpo di arma da fuoco. L'altro giovane è stato raggiunto da un forte pugno

Entrambi sono stati portati in ospedale, le loro condizioni non risulterebbero gravi. Indaga la Polizia. 

Tra i primi interventi politici, quello del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e dei Consiglieri Lega al Quartiere 4 Leonardo Batistini e Michele Petrucciani

“Situazione di assoluta emergenza sicurezza al Quartiere 4. È evidente che questa Amministrazione comunale latita. La parola “sicurezza” d’altronde non viene mai nominata da questa Giunta e dal suo Assessore Andrea Giorgio (competente per materia). C’è timore, a sinistra, storicamente, nel parlare di “tolleranza zero”. Troppo “di destra” anche il solo farne accenno… La sinistra odierna è ostaggio di paure insensate”.

“aperto” alla cittadinanza ed ovviamente alla presenza del Prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino. Occorre dare subito ascolto alla voce dei residenti e dei comitati nati anche in questi ultimi mesi nel territorio di Isolotto Legnaia. La presenza del Prefetto consentirà di arrivare a conclusioni certe”. “Chiediamo al Sindaco Funaro ed al Presidente di Quartiere 4 Mirko Dormentoni di prendere atto di una situazione a loro sfuggita di mano e di convocare rapidamente un Consiglio di Quartiere 4

“Come Lega, da tempo, abbiamo fatto le nostre proposte che ripetiamo:

1) Aumento delle telecamere e della videosorveglianza.

2) Una presenza maggiore della Polizia Municipale munita di strumenti di adatti all’autodifesa dal crimine (Taser).

3) Attivare convenzioni, da parte del Comune, con gli Istituti di Vigilanza Privata (armata) per aumentare pattugliamento delle strade (soprattutto di notte) ed in modo coordinato.

4) Reintrodurre seriamente la figura del cosiddetto “Vigile di quartiere”.

Proposte concrete davanti all’assenza politica di un PD incapace di decidere per il bene dei cittadini”. 

Queste invece le dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi:

“Ieri notte, in Piazza dell’Isolotto una sparatoria ha portato al ferimento di due giovani. Non passa giorno e non passa notte che le cronache non vedano episodi di violenza, vandalismo e degrado civico.

Purtroppo, prendiamone atto, questo è un fatto non circostanziato alla nostra Firenze ma che riguarda la nostra nazione. È adesso il momento di intervenire e di cambiare marcia prima che sia troppo tardi e che la violenza divenga la normalità!

Il cambiamento deve avvenire ad ogni livello: cittadino, regionale ma anche nazionale coinvolgendo ogni struttura di pubblica sicurezza, ma anche amministrativa.

Perché, se è vero che a livello cittadino si debba presidiare con costanza e intervenire duramente, a livello centrale si devono ulteriormente cambiare le leggi affinché chi viene arrestato non venga rilasciato immediatamente, ma anche che le forze di pubblica sicurezza siano più tutelate legalmente nei loro interventi.

Eppoi c’è da fare un enorme lavoro sociale nei confronti di giovani sempre più abbrutiti civicamente, i cui valori morali ormai sono sempre più dimenticati.

Infine, ma non per ultimo, il lavoro più importante dovrà avvenire sulla vera inclusione adottando percorsi efficaci per evitare che queste persone trovino il sottobosco dell’illegalità più soddisfacente della vita normale.

Difficile? Sì, ma doveroso. Ora o mai più”.

In evidenza