Quando la sclerosi laterale amiotrofica entra nella vita di Carlo Alberto Ludovici, nulla resta come prima. In queste pagine, l'autore racconta con intensità e lucidità il suo percorso, dalla diagnosi sconvolgente alla lotta quotidiana per mantenere la dignità e la speranza.
Il suo libro è stato appena pubblicato ed è acquistabile online, mentre ieri Ludovici ha partecipato alla biblioteca delle Oblate, all'evento fiorentino "Con la voce degli occhi. La parola che cura", organizzato da AISLA in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.
Con una sincerità che colpisce nel profondo, Ludovici, Manager di AXA Assicurazioni con un passato da militare professionista, esplora il dolore, la rabbia, ma anche le nuove consapevolezze che la malattia gli ha imposto, riscoprendo il valore delle piccole cose e della vicinanza di chi ama. Più che un racconto sulla malattia, questo libro è un inno alla resilienza e alla forza dell'amore.
"E' fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica su questa malattia e per condividere storie di vita, speranza e resilienza -spiega a Nove da Firenze l'autore- Spero che le mie parole possano ispirare e informare, creando un dialogo aperto e costruttivo su questa importante tematica. Ogni menzione contribuisce a diffondere la conoscenza e a supportare le persone colpite dalla SLA e le loro famiglie".