In corso di svolgimento il Festival del Giallo Pistoia

Domani la premiazione dei concorsi per gli studenti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Aprile 2025 10:59
In corso di svolgimento il  Festival del Giallo Pistoia

Il XV° Festival del Giallo a Pistoia,LINGUAGGI DEL GIALLO”, organizzato dall’associazione Giallo Pistoia, è in pieno svolgimento. Da registrare l’importante partecipazione di pubblico dei giorni scorsi, tra cui il tutto esaurito alla “NOTTE GIALLA AL MUSEO”, presso il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi in Piazza Duomo, evento in collaborazione con Pistoia Musei, e che è stato animato dagli scrittori Sasha Naspini, Luca Crovi e Arianna Mortelliti, con letture di Marco Zingaro e i saluti di Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei e Giuseppe Previti direttore artistico del Festival.

Il programma di domani. domenica 13 aprile inizia con la premiazione dei concorsi per gli studenti e prevede uno spazio per il “Il Giallo a fumetti” con una conversazione sulla mostra, presente presso la Biblioteca San Giorgio, “Il Viaggiatore del vuoto”, ospiti Luca Crovi, curatore della mostra, Daniele Serra, disegnatore e Pier Luigi Gaspa.

Nelle vetrine espositive della biblioteca è allestita, infatti, la mostra: “L'INCUBO DIETRO L'ANGOLO”, composta da tavole da "IL VIAGGIATORE DEL VUOTO" di Marco Nucci e Daniele Serra per DYLAN DOG. Il personaggio di Dylan Dog è stato creato da Tiziano Sclavi © Sergio Bonelli Editore 2025.

Approfondimenti

Le tavole DYLAN DOG sono realizzate da Daniele Serra (disegnatore di caratura internazionale che ha disegnato anche per Joe R. Lansdale, Stephen King e Clive Barker). Un albo a fumetti ispirato al racconto di Edgar Allan Poe: “L'uomo della folla”, Sceneggiatore Marco Nucci. Albo uscito a novembre 2024 nel Dylan Dog Color Fest n. 51.

Nel pomeriggio si parlerà del: “IL GIALLO TRA LIBRI, TV, MUSICA, CINEMA, TEATRO – TANTI LINGUAGGI DIVERSI PER RACCONTARE LE STORIE CRIME e interverranno Enrico Solito, Riccardo Parigi, Bruno Morchio, Marcello Simoni oltre Alessandro Robecchi che presenterà in anteprima il suo nuovo libro “Il tallone da Killer” (Sellerio 2025).

Grande attesa per la partecipazione dell’attore ALESSIO VASSALLO, che negli episodi del giovane Montalbano ha interpretato il personaggio del giovane commissario Mimì, che racconterà le sue esperienze di interprete di fiction TV e degli incontri con il maestro Camilleri.

Vassallo sarà protagonista di una fiction che andrà in onda su Rai UNO in autunno, dal titolo “L’altro ispettore”, ispirata ad un personaggio creato da Pasquale Sgrò, esperto di sicurezza sul lavoro, scrittore e autore del romanzo con protagonista l’ispettore del lavoro Felicino.

Il Festival andrà a chiudersi il lunedì 14¸nel pomeriggio, nella Sala Terzani della biblioteca, dove si parlerà de “IL GIALLO TRA LIBRI, TV, MUSICA, CINEMA, TEATRO. TANTI LINGUAGGI PER RACCONTARE LE STORIE DEL CRIMINE”. Sono in programma la presenza di Massimo Scudeletti, Enrico Franceschini, Claudio Rosati, Sandro Dazieri e Orso Tosco, vincitore del premio Scerbanenco 2024.

Purtroppo non potrà essere presente Maurizio de Giovanni, come in programma, a causa della indisponibilità dello scrittore.

Il Festival è realizzato con il contributo del Comune di Pistoia, il sostegno della Fondazione Caript, della Giunta e del Consiglio della Regione Toscana, Cesvot, Uniccop Firenze – Sezione Soci Pistoia, Cesvot, Intesa San Paolo, Chianti Banca, Mutua Alta Toscana, CNA Pensionati Toscana Centro, Mister Wizard e Villa Cappugi.

Notizie correlate
In evidenza