I saldi proseguiranno fino al 7 marzo. Le date sono stabilite dal regolamento regionale. Ed ecco una serie di consigli dell'ADOC - Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori - da tener presente per evitare brutte sorprese:
-          conservate sempre lo scontrino: non è vero che i capi in saldo non si possono cambiare; 
-          le vendite devono essere realmente di fine stagione e riguardare dunque merce della stagione che si sta concludendo; 
-          girate e non fermatevi mai al primo negozio; 
-          cercate di avere le idee chiare sulle spese da fare prima di entrare in negozio; 
-          diffidate degli sconti superiori al 50%; 
-          servitevi preferibilmente nei negozi di fiducia; 
-          ricordate che sulla merce è obbligatorio il cartellino che indica il vecchio prezzo; 
-          diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati e non provati; 
-          nei negozi che espongono in vetrina l’adesivo della carta di credito il commerciante è obbligato ad accettare questa forma di pagamento anche per i saldi, senza oneri aggiuntivi; 
-          se pensate di avere preso una fregatura rivolgetevi all’Ufficio attività produttive del Comune o ai Vigili Urbani.
                          
    Domenica, 12 Ottobre 2025 - 22:02