I referendum dell'8 e 9 giugno 2025 riguarderanno la cittadinanza, i diritti sul lavoro e altre problematiche sociali cruciali per il futuro del nostro paese.
A Firenze potranno votare anche i fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche. Gli elettori e le elettrici fuori sede devono presentare una domanda entro domenica 4 maggio (revocabile poi entro il 14 maggio), al Comune di domicilio temporaneo, utilizzando un apposito modello disponibile online, allegando una copia di un documento di riconoscimento (esempio, carta d'identità), una copia della tessera elettorale (da richiedere al Comune di residenza), una copia di certificazione o documento che attesti la condizione di fuori sede per studio, lavoro o cure mediche.
La domanda può essere inviata via pec o mail all'indirizzo: elettorale@pec.comune.fi.itII Comune di domicilio trasmetterà entro martedì 3 giugno 2025 agli elettori e alle elettrici fuori sede richiedenti, con una mail, un'attestazione di ammissione al voto fuori sede con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.
Approfondimenti
Un'occasione per approfondirne al meglio il contenuto, questo venerdì alle ore 19:00 presso il Circolo Arci "Il Tiglio" di Vicchio, dove ne parlano Daniele Collini, segretario CGIL Mugello, Luigi Andreini, associazione Europasilo, e Margherita Robilotta, Libera Mugello.