Toscana Rossa presenta le candidate di Firenze

Presentanti anche i candidati del Movimento 5 Stelle per il Consiglio Regionale

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Settembre 2025 16:11
Toscana Rossa presenta le candidate di Firenze

Toscana Rossa è riuscita nell’obiettivo di raccogliere più di 10 mila firme in piena estate, obiettivo reso ancora più difficoltoso dalla scelta autoreferenziale e irresponsabile del Presidente uscente Giani di convocare le elezioni a cavallo di Ferragosto – lasciando nell’incertezza della data fino all’ultimo – e ulteriormente ostacolato da regole che appaiono pensate per impedire la partecipazione, come succede in alcuni comuni, dove sono stati chiesti 30 giorni di preavviso per i banchetti. L’ostacolo è stato ampiamente superato dalla lista, che si avvia ora verso l’inizio di questo mese di campagna elettorale.

Questa mattina in Piazza Tasso Toscana Rossa, la lista composta da Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Possibile, presenta i suoi candidati e le sue candidate per le circoscrizioni fiorentine (Firenze 1, 2, 3 e 4). La lista si propone come alternativa alle destre e al campo largo alle elezioni regionali 2025, con l’obiettivo di portare nel Consiglio Regionale una rappresentanza di rottura e di alternativa agli schieramenti bipartisan, assente da anni in Regione, ma già presente in diversi Consigli Comunali, rafforzando così la costruzione di uno spazio politico e sociale autonomo e indipendente dal bipolarismo.

Al centro del programma si trovano la demilitarizzazione della Toscana e il rafforzamento dei diritti sociali, dal welfare al ripristino di una sanità territoriale e capillare, laica e pubblica, passando per la tutela del diritto all’abitare e il salario minimo di 10 euro l’ora agganciato all’inflazione, oltre a una politica ambientale contro ogni grande opera inutile e pericolosa – come il “nuovo aeroporto” o il comando NATO di Rovezzano, tanto sostenuti dal partito unico degli affari – per la riconversione di Camp Darby a scopi civili e per una mobilità sostenibile ed efficiente.

CAMPI BISENZIO

 Orgoglio, esperienza e senso di responsabilità: Simona Terreni e Paolo Bertolini candidati per il Movimento 5 Stelle al Consiglio Regionale, nella circoscrizione di Firenze 4

Entrambi campigiani, annunciano la loro candidatura all’insegna di un forte legame con il territorio e con la ferma volontà di portare le istanze e le esigenze dei cittadini direttamente in Consiglio Regionale, dove porteranno la garanzia di un'esperienza consolidata nell'amministrazione locale, avendo ricoperto il ruolo di consiglieri comunali: Simona Terreni a Campi Bisenzio e Paolo Bertolini a Cecina.

La loro proposta elettorale mira al miglioramento della qualità della vita in Toscana in linea con i temi fondamentali del Movimento.

Innanzitutto tutela del territorio e delle sue risorse, con particolare attenzione alla gestione pubblica dell'acqua, alla lotta all'inquinamento e alla valorizzazione del patrimonio naturale anche in chiave di prevenzione del dissesto geologico e della crisi climatica, contrastando il consumo di suolo e promuovendo una pianificazione urbanistica rispettosa dell'ambiente e del paesaggio.

Il tema della sostenibilità torna nelle politiche del buon lavoro, dalla lotta per un salario minimo orario ed un lavoro dignitoso, all’impegno di incentivare una sana contrattazione collettiva, senza tralasciare la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro e di studio.

Non ultimo il tema casa, con proposte concrete per la riqualificazione dell’edilizia pubblica toscana, anche attraverso l’attivazione di comunità energetiche rinnovabili.

"Siamo onorati di essere stati scelti per rappresentare il Movimento 5 Stelle in questa importante sfida elettorale", dichiarano Simona Terreni e Paolo Bertolini "Mettiamo a disposizione la nostra esperienza e il nostro impegno per dare voce ai principi e ai valori che da sempre contraddistinguono il nostro movimento".

Notizie correlate
In evidenza