È Rosa Volpe il nuovo procuratore capo di Firenze. Questa la decisione del Csm che con 18 voti contro 13 ha visto prevalere la candidatura di Volpe rispetto a quella di Alberto Liguori procuratore di Civitavecchia.
Rosa Volpe, 65 anni, magistrato dal 1987, ha svolto la sua carriera prevalentemente in Campania con ruoli importanti come quello di procuratore aggiunto a Napoli.
Dal 2024 era procuratore generale a Salerno.
Approfondimenti
Rosa Volpe va a sostituire Filippo Spiezia la cui nomina era stata annullata dal Consiglio di Stato.
Il presidente della Regione Toscana ha inviato un messaggio di felicitazioni. Ha augurato buon lavoro alla nuova procuratrice capo e si è detto certo che saprà svolgere il proprio ruolo rispettando la dignità delle persone e il prestigio dell'istituzione giudiziaria, così come prevedono i doveri assegnati a chi svolge questo tipo di funzione. Un compito che nel caso di Rosa Volpe sarà assolto agevolmente anche grazie alla grande esperienza maturata fin qui in vari ruoli e in varie parti d’Italia.
Nel presidente c’è la convinzione che Firenze accoglierà al meglio la magistrata, in linea con l’alto livello di civiltà e cultura di questa comunità che crede nel ruolo fondamentale del potere giudiziario e nella sua insostituibile funzione.