Firenze, 20 maggio- "Gli incontri di questa mattina con Europa Verde e Italia Viva hanno concluso questo primo giro di confronto insieme alle forze politiche con cui il Partito democratico della Toscana vuole costruire la futura coalizione in vista delle elezioni regionali - afferma in una nota il portavoce del Pd Toscana Diego Blasi - Le sensazioni sono positive e c'è fiducia. Certo, mettere insieme storie e biografie diverse non è immediato. Ma questa è la strada giusta per vincere in Toscana e nel Paese. L'obiettivo è difendere con le unghie e con i denti le conquiste di questi cinque anni e introdurre elementi di innovazione per aprire una nuova stagione politica”.
“L'obiettivo del lavoro di queste settimane, come già sottolineato dal segretario regionale Fossi, è quello di costruire l'alternativa, partendo proprio dalla Toscana, al governo Meloni - continua Blasi - perchè la nostra regione può e deve rappresentare la vera novità politica della prossima tornata elettorale”."Nei prossimi giorni il Partito democratico della Toscana farà una proposta alle forze politiche con cui sono avvenuti i confronti - conclude Blasi- È questo il percorso che abbiamo scelto per definire le tappe necessarie alla costruzione di una coalizione larga. Un lavoro che passa dalla definizione di un progetto politico capace di tenere conto di tutte le sensibilità e quindi anche dalla scelta condivisa su chi dovrà rappresentarlo”.
"La Toscana è sempre di più il laboratorio politico della coalizione progressista. Una consigliera regionale del M5S è passata in maggioranza con i Verdi, si intensificano i colloqui tra Pd e 5 Stelle. Una coalizione sempre più spostata a sinistra, con un Pd in versione sempre più radicale, alleato di M5S e di Alleanza Verdi Sinistra, con Italia Viva e Azione a fare la foglia di fico per illudere l'elettorato cosiddetto moderato, come si è visto nei mesi scorsi con la votazione a favore del suicidio assistito. Chiediamo ai toscani di votare per il cambiamento". Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
"E' una pessima prospettiva per la nostra regione, uno scivolamento ancora più a sinistra - accusa Stella -. Le politiche anti sviluppo della Giunta regionale toscana penalizzano imprese e famiglie: il rilancio dell'aeroporto di Peretola è fermo al palo, le infrastrutture sono ferme, la sanità annaspa con buchi di bilancio e liste di attesa estenuanti, l'Irpef è stata aumentata in modo considerevole proprio per coprire i buchi di bilancio del sistema sanitario. Questa maggioranza già sta facendo la guerra al turismo, alle infrastrutture, all'imprenditoria, quando in Giunta entreranno anche M5S e Avs sarà un disastro. Solo votando centrodestra e Forza Italia è possibile rilanciare la nostra regione e renderla competitiva e attrattiva per gli investimenti".