Morto Celeste Pin, tragedia nel calcio

L'ex difensore viola aveva 64 anni. Il cordoglio della Fiorentina e del Comune di Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
22 Luglio 2025 17:07
Morto Celeste Pin, tragedia nel calcio

Tragedia nel mondo del calcio: Celeste Pin, ex difensore viola, è stato trovato senza vita nella sua villa in collina. Aveva 64 anni. 

Oltre a quella viola, aveva vestito le maglie di Perugia e Siena. 

Negli ultimi anni collaborava con scuole calcio ed emittenti radio televisive. 

Un dolore profondo per tutti quelli che lo conoscevano e stimavano. 

AGGIORNAMENTO ORE 17,25

Il cordoglio della Fiorentina

Il Presidente Commisso, sua moglie Catherine, il Direttore Generale Alessandro Ferrari, il Direttore Sportivo Daniele Pradè, Mister Pioli e tutta la Fiorentina, si uniscono al dolore della famiglia Pin ed esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa di Celeste. Oltre ad aver indossato i colori viola per lunghi anni come calciatore, Celeste è rimasto sempre un tifoso della Fiorentina e non ha mai fatto mancare la propria vicinanza ed il proprio sostegno in tutte le occasioni sia pubbliche che private ed è per questo che rimarrà, per sempre, nella storia gigliata.

AGGIORNAMENTO ORE 18 

Il cordoglio di Funaro e Perini 

“Esprimiamo cordoglio per la notizia della scomparsa di Celeste Pin. Ha avuto un legame autentico con Firenze, è stato una bandiera per la Fiorentina. Lascia un vuoto nella nostra città, ci stringiamo in un abbraccio alla famiglia”. Queste le parole della Sindaca Sara Funaro in ricordo dell’ex giocatore della Fiorentina Celeste Pin.“Ha continuato a dare tanto alla città, allenando bambini e ragazzi con immutata passione per il pallone”, ha aggiunto l’assessora allo Sport Letizia Perini, “mancherà a tutti noi”.

AGGIORNAMENTO ORE 18,30

Il cordoglio di Giani

“Sono colpito e profondamente addolorato per la perdita di Celeste Pin. Celeste è stato un grande calciatore, un difensore di assoluto livello, indossando anche la maglia della Nazionale Under 21. Al termine della carriera professionistica ha scelto Firenze, dove è rimasto con la sua famiglia, emergendo come commentatore sportivo, operatore economico e identificandosi sempre con Firenze e con la Toscana. Il pensiero commosso va alla sua famiglia, alla sua persona, solare e bella, che oggi ci lascia”. Queste le parole del presidente della Regione, Eugenio Giani.

Consiglieri comunale di Firenze

“Desidero esprimere il mio cordoglio per la scomparsa di Celeste Pin, calciatore della Fiorentina con oltre duecento presenze in maglia viola. Giocatore legatissimo alla città, è stato compagno di squadra dell’attuale allenatore Stefano Pioli. Aveva scelto di vivere nella nostra città e di dirigere tante società sportive, tra cui il Club Sportivo Firenze. Esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari”. Queste le dichiarazioni del vice presidente vicario del Consiglio comunale Alessandro Draghi. 

“Con profonda tristezza abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Celeste Pin, figura indimenticabile del calcio italiano e simbolo della Fiorentina di un’intera generazione.

Celeste non è stato soltanto un grande atleta, ma un uomo che ha saputo dare tanto a Firenze e alla Fiorentina, dentro e fuori dal campo. Dopo aver vestito con orgoglio la maglia viola, ha scelto Firenze come città della vita, continuando a dedicarsi con passione ai più giovani, nelle scuole calcio del territorio. Opinionista radiofonico e televisivo preparato e apprezzato.

Un amico nostro e della città.

Oggi Firenze perde un pezzo della sua memoria sportiva e della sua umanità.

Alla famiglia, agli amici, al mondo viola e a tutti coloro che lo hanno conosciuto va il nostro più sincero cordoglio e affetto”.

Lo dichiarano Francesco Casini e Francesco Grazzini, consiglieri comunali del gruppo Italia Viva in Palazzo Vecchio.

“La notizia della scomparsa di Celeste Pin mi lascia incredulo e ammutolito.

Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente ed anche l’onore di giocare a calcio con lui in alcuni eventi di beneficenza. Un uomo gentile, cordiale e sorridente sempre pronto alla battuta ma anche al confronto su temi importanti.Firenze perde uno dei suoi personaggi sportivi di riferimento ed un grande tifoso viola”. 

Queste le dichiarazioni del Capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi

In evidenza