Secondo il rapporto sullo Stato del Clima Europeo 2024 (ESOTC 2024), pubblicato il 15 aprile 2025 dal Copernicus Climate Change Service (C3S) e dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale, il continente europeo è quello che si sta riscaldando più rapidamente ed è il luogo dove gli impatti del cambiamento climatico sono più evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato per l'Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali. Le tempeste sono state spesso violente e le inondazioni diffuse, causando almeno 335 vittime e colpendo circa 413.000 persone. Durante l'anno, c'è stato un marcato contrasto est-ovest nelle condizioni climatiche, con condizioni estremamente secche e spesso calde da record a est, e condizioni calde ma umide a ovest.
Nella sezione del rapporto dedicata alle politiche e alle azioni per il clima, il 51% delle città europee ha adottato piani dedicati di adattamento climatico, rappresentando un incoraggiante progresso rispetto al 26% del 2018, ed evidenziando che sforzi continui possono sbloccare un potenziale ancora maggiore per adattarsi efficacemente alle sfide climatiche.
Copernicus è il programma di osservazione della Terra dell'Unione europea, dedicato a monitorare il nostro pianeta e il suo ambiente a beneficio di tutti i cittadini europei. Il programma è coordinato e gestito dalla Commissione europea ed è attuato in collaborazione con gli Stati membri, l'Agenzia spaziale europea (ESA), l'Organizzazione europea per l'esercizio dei satelliti meteorologici (EUMETSAT), il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (CEPMMT), le agenzie dell'UE e Mercator Océan.
Il programma utilizza enormi quantità di dati globali provenienti da satelliti e da sistemi di misurazione terrestri, aerei e marittimi per fornire informazioni che aiutino i prestatori di servizi, le autorità pubbliche e altre organizzazioni internazionali a migliorare la qualità della vita dei cittadini europei. I servizi di informazione forniti sono accessibili agli utenti del programma in modo libero e gratuito.