Cristicchi e Amara: Fiesole, lunedì 8 luglio

Ispirati al repertorio mistico del grande Franco Battiato, i due artisti se ne rendono interpreti con grazia e rispetto

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
05 luglio 2024 17:39
Cristicchi e Amara: Fiesole, lunedì 8 luglio
Ph Scremin

Simone Cristicchi e Amara insieme, lunedì 8 luglio al Teatro Romano di Fiesole (Firenze) con "Torneremo ancora": un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento - mistico e sensuale - tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.

Ispirati al repertorio mistico del grande Franco Battiato, i due artisti si rendono interpreti con grazia e rispetto dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera.Un’occasione per riscoprire un’eredità preziosa, in una nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti.I biglietti (posti numerati da 23 a 40,25 euro) sono disponibili online sul sito ufficiale www.estatefiesolana.it e nei punti vendita di Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita.

Info tel. 055.5961293 - info@prgfirenze.it.Pochi sono gli artisti come Franco Battiato, capaci con le loro opere di “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia in grado di risvegliare e accarezzare l’anima.Pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un patrimonio inestimabile, in cui alla forma canzone si sposa una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale L’ombra della Luce alla struggente La cura, passando per E ti vengo a cercare fino a Torneremo ancora, il suo ultimo brano inciso e non a caso il titolo scelto per il concerto.Sul palco, accompagnano i due artisti il Maestro Valter Sivilotti al piano e i solisti dell'Accademia Naonis di Pordenone (Lucia Clonfero, Igor Dario, Alan Dario, U.T.

Gandhi, Franca Drioli). Alternano l’esecuzione dei pezzi alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini."È la libertà che ho sempre ammirato in Battiato – rivela Cristicchi - . Gli devo molto, devo molto alla sua infinita grazia, al suo modo di concepire l’arte come “missione” per aiutare la crescita e l’evoluzione spirituale dei propri contemporanei.“Viaggiare nella consapevolezza della coscienza lucida di Battiato è stato come spingermi oltre confine, un elevarsi a nuove frequenze, altri codici, altre certezze, alte visioni del Sé e della realtà circostante: sottolinea Amara.

Una trasmutazione radicale, direi, per chi come me cerca verità e orizzonti nuovi da valicare. Grazie a Franco ho capito che è solo oltrepassando sé stessi che si può raggiungere quel “Centro di gravità permanente” che tanto cerchiamo”.“Avvicinarsi a un gigante come Battiato non è un compito facile. Simone Cristicchi e Amara possiedono la profondità d’animo necessaria per affrontare con successo questa sfida”: afferma Franz Cattini, fondatore di IMARTS e storico manager di Franco Battiato.Estate Fiesolana 2024 è organizzata da Prg e Music Pool unitamente al Comune di Fiesole.

Con il contributo di Comune di Fiesole, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Ministero della Cultura. In collaborazione con at – autolinee toscane. Sponsor Dorin, Bibi Graetz, Chianti Banca, Unicoop Firenze e Sammontana.BigliettiPrimo settore 40,25 euroSecondo settore 29,90 euroTerzo settore 23 euroPrevendite spettacoli Estate Fiesolana 2024Online su www.estatefiesolana.itNei punti vendita del circuito regionale Box Office www.boxofficetoscana.it/punti-venditaPresso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole: via Portigiani, 1 - Fiesole - tel.

055.5961293 aperta da lunedì a sabato ore 9.00/18.30 e dalle 19,45 la sera di spettacolo. Info spettacoli Estate FiesolanaTeatro Romano di Fiesole – Largo Fernando Farulli – Fiesole (Firenze)Tel 055.5961293 - info@prgfirenze.it - www.estatefiesolana.itPersone con disabilitàÈ necessario acquistare un biglietto specifico nei punti prevendita del Circuito Box Office Toscana (https://www.boxofficetoscana.it/it/punti-vendita).

In caso di invalidità superiore al 75%, si potrà accedere con un accompagnatore, a cui sarà riservato un biglietto gratuito.Sconti e riduzioniBiglietti ridotti per i residenti di Fiesole acquistabili esclusivamente alla biglietteria del Teatro, presentando un documento di identità che attesti la residenza.I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.

In evidenza