Non si placano le polemiche politiche dopo l'addio alla maggioranza da parte del consigliere Luca Santarelli, che oggi martedì 18 febbre torna sull'argomento:“Il comunicato del segretario Ceccarelli, che in questo caso direi ha messo le vesti di generale Ceccarelli stupisce. Stupiscono le sue dichiarazioni perché il Gen. Ceccarelli non ha chiesto le dimissioni da consigliere di Michela Monaco quando dalla Lega passò al gruppo di maggioranza ed anzi fu premiata con una delega speciale, conferita direttamente dal sindaco.
Ed ancora, stupiscono le dichiarazioni di Gen. Ceccarelli perché non ha chiesto le dimissioni di tutti i componenti del PD quando hanno votato contro l’aeroporto andando quindi contro a quello che era stato scritto nel programma di mandato della sindaco Funaro e, infine, stupisce altresì che chieda lui le dimissioni di un consigliere che non fa parte del Partito Democratico, con ciò prendendosi il ruolo di comandante in capo del Consiglio comunale. Insomma, nulla di quello che hai scritto Gen.
Ceccarelli è in linea con la coerenza che tanto invoca nel suo comunicato”.
Dichiara Paolo Bambagioni, consigliere di minoranza della Lista civica Eike Schmidt e Presidente della Commissione Controllo del Comune di Firenze.
“La forza del civisimo è proprio questa: essere autonomi dai diktat delle segreterie romane e scegliere per il bene della comunità. Comprendo la scelta di Santarelli, persona capace e libera, e auspico possa continuare a dare il suo contributo alla città da consigliere di minoranza come noi. Come la città è senza governo e lo vediamo ogni giorno dal caos traffico all’insicurezza crescente, così la stessa maggioranza, che sembrava tanto solida, va incontro a un processo di sfaldamento più rapido di quanto si potesse pensare, tra voti che mancano e consiglieri che – liberamente – passano alla minoranza.
Pesa quello scranno di sindaco troppe volte vuoto, vuoto anche ieri nonostante una discussione aperta e partecipata sul destino dei servizi pubblici, desolatamente vuoto nonostante risulti che Funaro fosse proprio a Palazzo Vecchio ieri, per degli incontri però non pubblici. Funaro colga l'occasione per fare una seria e rigorosa autocritica: un sindaco deve saper ascoltare e unire".
Approfondimenti
Dichiara il consigliere della Lista Civica Eike Schmidt Massimo Sabatini:
“Oggi sappiamo che… se sei un consigliere di maggioranza a Firenze, non puoi sentirti libero di esprimere il tuo pensiero.
Oggi sappiamo che… se in tale condizione agisci secondo coscienza, la cosa più probabile che ti possa succedere è essere redarguito o addirittura offeso.
Oggi sappiamo che… nella maggioranza a Firenze vi sia il negazionismo della mancanza di sicurezza, che la stessa maggioranza ha creato con le sue politiche precedenti.
Oggi sappiamo che… l’unico modo per riprendersi la libertà è scappare da questa maggioranza che domina da decenni in città.
Insomma, oggi sappiamo che sta maturando il momento dell’abbandono ideologico anche da parte dei cittadini!”.