Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato il decreto del 14/09/2006 che prevede il sostegno al mercato avicolo italiano.
Tale decreto ha previsto le tipologie di aiuti cofinanziati erogabili in Italia a seguito delle gravi perturbazioni  di mercato provocate dalla apparizioni di casi di influenza aviaria altamente patogena.
Beneficiari: aziende interessate - produttrici di uova da cova, incubatoi, ecc. - che sono in condizione di dimostrare i danni subiti in conseguenza dell'attuazione delle misure di aiuto.
Iniziative ammissibili: le misure eccezionali  di sostegno del mercato avicolo italiano sono applicabili, ad esclusione delle razze ovaiole per uova da consumo del genere Gallus, alle seguenti specie: pollo, faraona, anatra, tacchino e oca.
                          
                           Il periodo di riferimento preso in considerazione per il danno subito è compreso da settembre del 2005 ad aprile del 2006. Sono considerate misure eccezionali di sostegno del mercato avicolo italiano i seguenti interventi:
1.                   la distruzione delle uova da cova;
2.                   la trasformazione delle uova da cova;
3.                   la soppressione dei pulcini;
4.                   la macellazione anticipata di almeno 6 settimane degli animali riproduttori ai fini della riduzione della produzione di uova da cova;
5.
                          
                                             la macellazione delle pollastre da riproduzione  pronte a deporre.
Contributi: all'allegato 1 del decreto del 14/09/2006 sono riportati, per singola tipologia di intervento:
·                     il numero massimo di uova e/o animali, distinti per categoria, ammissibili agli aiuti; 
·                     l'importo unitario dell'aiuto; 
·                     il periodo di applicazione.
Presentazione della domanda: le ditte che intendono usufruire dei benefici devono presentare apposita domanda all'Organismo pagatore riconosciuto, competente in base alla  sede legale dell'impresa o residenza della persona fisica che fa la domanda.
                          
                           
Scadenza: le domande devono essere presentate entro il 31 dicembre 2006.