a406190000-domenica-20-giugno-sboccia-il-fiore-piu-grande-del-mondo

Domenica 20 giugno sboccia il fiore più grande del mondo

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
19 Giugno 2004 00:00

Fiorisce in questi giorni al Giardino dei Semplici dell’Università di Firenze, il fiore più grande conosciuto al mondo. Si tratta dell’Amorphophallus titanum, un’aracea che può raggiungere i 2,3 metri di altezza, scoperta nel 1878 a Sumatra dal botanico fiorentino Odoardo Beccari.

In previsione dell'imminente fioritura, l'Orto botanico – che ha sede in via Micheli, 3 - effettuerà un'apertura straordinaria domenica 20 giugno, dalle 9 alle 13. Per avere informazioni sullo stadio di sviluppo telefonare allo 055-2757402.

L'esemplare attualmente in fioritura deriva da una raccolta di semi fatta durante due missioni scientifiche svoltesi nel 1994 e nel 1995 nella parte ovest dell’isola di Sumatra (Indonesia).

Nel giugno di due anni fa gli esperti dell'Orto botanico erano riusciti a far fiorire per la prima volta due esemplari del fiore, che si sviluppa con estrema difficoltà “in cattività”. Si è trattato di un evento eccezionale che non si era mai verificato in Italia e che ha pochi predenti in altri orti botanici.

Solo raramente il tubero riesce a produrre l'infiorescenza, morendo quasi sempre prima della fase finale perché attaccato da funghi e batteri; lo sviluppo di questo nuovo tubero conferma, quindi, che il fiore si sta adattando alle tecniche di coltivazione messe in atto e che l’aracea ha trovato nella serra dell’orto botanico le condizioni ottimali per la crescita.

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza

© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.