Seminari e mostre sui nuovi servizi per l'infanzia, "coccole musicali", esperienze di 
psicomotricita', ludoteche itineranti e visite guidate a consultori, laboratori 
multimediali  e musicali e ancora dibattiti, concerti, centri giochi. 
Con le iniziative in programma nei giorni scorsi sono partite in tutta la 
Toscana le Settimane dell'infanzia, dell'adolescenza e della famiglia 
promosse dall'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Paolo 
Benesperi in tutte le province toscane.
                          
                           E' un fitto calendario di 
appuntamenti che coinvolge gli enti locali ai quali compete la 
programmazione degli interventi e che si rivolge a alle famiglie, agli 
educatori, alle associazioni del volontariato e, naturalmente, agli 
amministratori degli enti locali cui compete la programmazione e la 
realizzazione degli interventi. 
"Sono tantissime occasioni per conoscersi  - spiega l'assessore Benesperi - 
e per far conoscere i servizi ai cittadini. Ma anche tante opportunita' per 
riflettere insieme sui temi della qualita' dei servizi, dei nuovi bisogni delle 
famiglie, dell'integrazione fra politiche educative e sociali.
                          
                           La 
presentazione di alcune esperienze di grande portata innovativa potra' 
favorirne la diffusione nei comuni". 
Le dieci diverse settimane sono scandite da una serie di seminari tematici e 
da una serie di incontri promozionali. A Pistoia e a Firenze il ciclo di 
incontri si e' concluso il 17 e il 24 ottobre. Dall'8 al 13 novembre tocca a  
Massa Carrara, dal 15 al 21 novembre a Pisa, dal 29 novembre al 4 
dicembre a Prato,  mentre dal 22 al 28 novembre sara' la volta di Lucca. 
Dal 13 al 19 dicembre sara' la volta di Grosseto, dal 10 al 16 gennaio a 
Siena, dal 17 al 22 gennaio a Livorno, dal 24 al 30 gennaio 2000 ad 
Arezzo.