Firenze, 12 luglio 2025– E' arrivata ieri la conferma dello stanziamento dei fondi destinati a Firenze nell’ambito del Piano Urbano Integrato. Il governo ha riconosciuto 55 milioni alla città per sbloccare il completamento dei lavori dello Stadio Franchi.
“Il Pd ha piagnucolato per mesi accusando il Governo di voler punire Firenze togliendo alla città 55 milioni di risorse europee. La verità - che abbiamo provato a spiegare in tutte le lingue, prima a Nardella e poi alla Funaro - è che il Pd aveva destinato alla riqualificazione dello stadio Franchi risorse che invece l’Europa stanziava per progetti di mobilità, di inclusione sociale, di riqualificazione delle periferie, di realizzazione di scuole o parchi verdi. È questo non era possibile. Oggi, grazie al lavoro del governo Meloni, i fondi sono confermati e arriveranno in città: vediamo se Funaro ha capito per cosa devono essere utilizzati” dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Francesco Torselli.
“Parliamo di fondi europei pensati per migliorare la qualità della vita nei quartieri più fragili – prosegue Torselli – che la Giunta Pd aveva stanziato per riqualificare il Franchi. Noi l’abbiamo ripetuto in ogni sede: non è possibile destinare ad uno stadio, fondi europei che servono invece per scuole, riqualificazione urbana e progetti di inclusione sociale. Il Pd ha preferito ingaggiare un inutile braccio di ferro con il Presidente Commisso per la ristrutturazione del Franchi e la conseguenza è stata rischiare di perdere queste risorse”.
“Mi complimento con l'Amministrazione comunale e con la sindaca Funaro che ha saputo chiudere con il governo un lungo percorso iniziato due anni fa quando ero sindaco: ero certo che il tempo ci avrebbe dato ragione. L'impegno ed il coraggio che abbiamo messo cinque anni fa per partire con il progetto del nuovo Stadio Franchi, continuato con altrettanta perseveranza dall'amministrazione comunale attuale, alla fine ha avuto la meglio. Per questo le polemiche di FdI, che dice che questi 55 milioni di euro erano stati persi dalla mia amministrazione, sono insulse e basate su bugie. La restituzione a Firenze dei 55 milioni di euro era infatti inserita nel decreto legge del 2 marzo 2024, poi convertito in legge. È tutto agli atti” dichiara l’eurodeputato Dario Nardella.
“Firenze potrà così avere uno stadio rinnovato e moderno e candidarsi ad ospitare gli europei 2032 e tutto questo grazie alla vittoria della città e del quartiere Campo di Marte” conclude Nardella.