Rufina, lo Scoppio del carro 2025

Come da tradizione, la notte del Sabato Santo si colorerà dei colori dei fuochi d’artificio esplosi dal carro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Aprile 2025 16:13
Rufina, lo Scoppio del carro 2025

Come da tradizione, la notte del Sabato Santo si colorerà dei colori dei fuochi d’artificio esplosi dal carro, collocato davanti alla chiesa di San Martino, in piazza Umberto I.

Il rituale dello scoppio del carro ha inizio con un razzo camuffato da colombina che, percorrendo un cavo dalla sommità della chiesa al carro, incendia la miccia che innesca le luci e i fuochi d’artificio contenuti nel carro.

La tradizione nasce negli anni Trenta del Novecento, quando alcuni cittadini rufinesi il giorno precedente la Pasqua inventarono lo scoppio di un marchingegno rudimentale chiamato "Berta", come l’attrezzo che i fabbri usavano per schiacciare le barre di metallo incandescente; issata sugli alberi della piazza, la Berta veniva fatta cadere a terra su dei petardi ricavati dalle capsule dei fiaschi di vino, provocando scoppi fragorosi udibili in tutto il paese.

Il rituale, interrotto durante la Seconda guerra mondiale, si è trasformato ufficialmente in Scoppio del Carro con la sistemazione dei petardi su un carro a due ruote: con gli anni, il rituale si è arricchito ma non ha mai smarrito lo spirito originale.

Per lo svolgimento della tradizionale manifestazione, piazza Umberto I° sarà interdetta alla circolazione (divieto di sosta e transito) dalle ore 16:00 del 19 Aprile alle 02:00 del 20 Aprile 2025.

Tutta la manifestazione inizierà sabato 19 aprile a partire dalle ore 23.00: tutte le informazioni e approfondimenti sul sito e sui canali social (facebook e instagram) del Comune di Rufina.

In evidenza