Pioggia e temporali forti sabato 22 marzo

Allerta arancione sul centro-nord della Toscana

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 Marzo 2025 13:57
Pioggia e temporali forti sabato 22 marzo

Nuova allerta meteo per tutta la Toscana. A partire dalla mattina di sabato 22 marzo e per tutto il corso della giornata in Toscana è prevista allerta per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti sul territorio colpito dall’evento meteorologico della settimana scorsa e distingue due gradi diversi: l’allerta sarà di colore arancio nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. Codice giallo nel resto della Regione.

Nelle aree attigue ai fiumi Bisenzio ed Ombrone pistoiese, l’allerta gialla riguarderà anche il reticolo idraulico principale. La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze comunica l'allerta meteo con codice arancione per sabato 23 marzo su tutto il territorio metropolitano esclusi i comuni dell'Arno-Valdarno Superiore che saranno in codice giallo. Previste piogge diffuse dalla mattina di domani con possibilità di temporali sparsi.

Per oggi, venerdì, non risultano fenomeni da segnalare, ma a partire dalle prime ore della mattina di sabato 22 ci saranno piogge diffuse e possibilità di temporali, più intense sul Valdarno inferiore, lungo l’Ombrone pistoiese e il Bisenzio, sul Mugello, la Val di Sieve, la Romagna toscana e sui rilievi dell'Appennino settentrionale.Per quanto riguarda il vento, oggi sull’Arcipelago sono previste raffiche di Scirocco fino a 60-80 km/h, fenomeno che si ripeterà anche domani con raffiche di Scirocco fino a 50-60 km/h su costa meridionale e Arcipelago. Mare molto mosso sul settore meridionale.

Approfondimenti

A causa della sopraggiunta allerta meteo, l'appuntamento di Publiacqua, domani pomeriggio presso l'Officina Civica a Calenzano, per la Giornata Mondiale dell'Acqua, è stato rinviato a data da destinarsi.

A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi, causando ingenti danni a diverse linee ferroviarie ancora inagibili, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha sospeso i lavori programmati per il 22/23 marzo sulla tratta Empoli-Granaiolo, annullando la prevista interruzione di linea. Tutte le risorse, uomini e mezzi dei cantieri sono stati destinati agli interventi di ripristino delle infrastrutture, maggiormente colpite dall’alluvione con l’obiettivo di garantire il ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile.

Grazie alla collaborazione tra RFI e Trenitalia si è provveduto ad una rapida riprogrammazione dell’offerta ferroviaria: con un importante sforzo organizzativo, Trenitalia ha attivato tutte le risorse necessarie per ripristinare la circolazione di 32 treni (22 il sabato e 10 la domenica), che inizialmente non avrebbero dovuto operare a causa dei lavori programmati. Resta inoltre confermata la programmazione del servizio con bus, già prevista per il fine settimana e visibile nei sistemi di vendita.

Sulla A11 Firenze-Pisa nord, è stata annullata la chiusura della stazione di Lucca est, in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Pisa, che era prevista dalle 22:00 di questa sera, venerdì 21, alle 6:00 di sabato 22 marzo.

Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, è stata annullata la chiusura del tratto compreso tra Pian del Voglio (km 237+200) e l'allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio (km 255+450), verso Firenze, che era prevista dalle 21:00 di sabato 22 alle 6:00 di domenica 23 marzo. Di conseguenza, sarà regolarmente aperta l'area di servizio "Roncobilaccio est" e aperte anche le stazioni di Pian del Voglio e di Roncobilaccio. Rimane confermata, come da programma, la chiusura del suddetto tratto, dalle 21:00 di questa sera, venerdì 21, alle 6:00 di sabato 22 marzo, per consentire attività di assessment gallerie.

Di conseguenza, la stazione di Pian del Voglio sarà chiusa in entrata verso Firenze, mentre la stazione di Roncobilaccio sarà chiusa in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna. Contestualmente, sarà chiusa l'area di servizio "Roncobilaccio ovest", situata all'interno del tratto.

Il collegamento tra Bologna e Firenze resta comunque garantito attraverso la A1 Direttissima.

Notizie correlate
In evidenza