Da lunedì 17 febbraio 2025 i banchi alimentari del mercato di Sant’Ambrogio saranno posizionati sotto la nuova tettoia, ultimata in queste settimane nell’ambito dei lavori di riqualificazione dell’intera struttura. Il trasferimento dei banchi nell’area ultimata recentemente consentirà di avviare in contemporanea le attività propedeutiche all’inizio dei lavori della seconda fase sotto la vecchia tettoia, che da lunedì prossimo sarà libera dalle attività di vendita.
Restano temporaneamente in piazza Annigoni invece i banchi che vendono generi non alimentari, che torneranno nella posizione originaria alla conclusione dell’intero intervento, fissata per settembre.
L’investimento complessivo per il nuovo volto del mercato di Sant’Ambrogio è di circa 1,9 milioni di euro, comprensivo delle due fasi di interventi e dei lavori aggiuntivi per la riqualificazione della pavimentazione storica in pietra rinvenuta in corso d’opera.“Il trasferimento dei banchi alimentari sotto la nuova tettoia è un passaggio importante, perché consente l’avvio dei lavori per la seconda parte di interventi in contemporanea con le lavorazioni finali della prima fase, la cui conclusione è fissata per inizio marzo – dice l’assessore allo Sviluppo economico Jacopo Vicini – a breve avremo dunque il nuovo accesso al mercato alimentare con la pavimentazione storica in pietra, rinvenuta in corso d’opera e riqualificata in pieno accordo tra i nostri servizi tecnici e la Sovrintendenza, che ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione.
Grazie anche all’impegno e al lavoro di coordinamento dei nostri uffici, che consentono di realizzare gli interventi per il rinnovo radicale del mercato di Sant’Ambrogio senza perdere un solo giorno di attività di vendita”.