Mercato della Fiorentina, un bilancio

Voto 7+ con l'arrivo di Zaniolo, Fagioli, Pablo Marì, Ndour e la conferma di Comuzzo

Antonio
Antonio Patruno
04 Febbraio 2025 10:26
Mercato della Fiorentina, un bilancio

Il mercato invernale della Fiorentina è stato apprezzato da molti addetti ai lavori e anche tra i tifosi c'è una certa soddisfazione, anche se come sempre a Firenze non manca chi mugugna. In queste settimane, l'operato del ds Daniele Pradè e dei suoi collaboratori è apparso lungimirante. Vedremo i risultati sul campo, che poi alla fine ci dice sempre la verità.

Negli ultimi giorni sono arrivati quattro giocatori importanti cioè il difensore Pablo Marì (dal Monza), i due centrocampisti Nicolò Fagioli (dalla Juventus) e Cher Ndour (dal Psg via Besiktas) e il trequartista - attaccante Nicolò Zaniolo (dall'Atalanta). Poche settimane fa, a rinforzare il centrocampo era arrivato Michael Folorunsho dal Napoli.

Sono invece partiti il portiere Oliver Christensen (Salernitana)i difensori Lucas Martínez Quarta (River Plate), Nicolas Valentini (Verona), Michael Kayode (Brentford), e Cristiano Biraghi (Torino), i trequartisti Jonathan Ikoné (Como) e Riccardo Sottil (Milan) e l'attaccante Christian Kouamé (Empoli).

Un mercato a nostro avviso da voto alto, almeno 7 con un "+" legato alla permanenza del difensore Pietro Comuzzo in viola nonostante i 35 milioni offerti dal Napoli. Il presidente Rocco Commisso è stato intransigente.

Ad essere rinforzato è stato soprattutto il centrocampo, e se la coperta è forse un po' corta è nel reparto offensivo, manca il famoso "vice Kean" ma l'arrivo di Zaniolo potrà probabilmente fornire nuove chiavi tattiche.

Il tentativo è chiaro, provare a fare alla squadra di mister Raffaele Palladino quel piccolo salto in più che porterebbe i viola, nella prossima stagione, a disputare una coppa europea più importante della Conference League. 

In evidenza