Ladri di notte nella sede di Controradio

Furto e danni. Trasmissioni regolari. La solidarietà della sindaca Funaro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Giugno 2025 10:32
Ladri di notte nella sede di Controradio

Ladri a Controradio. A darne notizia è la stessa emittente fiorentina: "La scorsa notte la sede in via del Rosso Fiorentino 2b a Firenze è stata derubata e danneggiata. La scoperta questa mattina presto in apertura di trasmissioni. Ancora da definire la conta dei danni. Scassinato il portone, gli uffici e la redazione". 

L'emittente sta provvedendo a sporgere denuncia. 

L'emissione radiofonica viene regolarmente garantita.

"Siamo a fianco di Controradio che questa mattina si è ritrovata con la sede danneggiata dai ladri. Un fatto molto grave, su cui esprimiamo massima solidarietà ai giornalisti e a tutti i lavoratori dell’emittente, impegnati ogni giorno e anche oggi, nonostante le difficoltà, a garantire informazione puntale alla città. Confidiamo che siano individuati presto i responsabili dell’accaduto. A tutta Controradio la vicinanza dell’amministrazione".

Così la sindaca Sara Funaro esprime solidarietà a Controradio.

Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell'Associazione Stampa Toscana esprimono solidarietà e vicinanza alla direttrice Chiara Brilli, a tutti i giornalisti e all'editore di Controradio per l'incursione notturna di ladri-vandali nella sede dell'emittente, nella notte fra domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

“Il problema di microcriminalità e degrado che affligge Firenze, e in particolare la zona Cascine-Ponte alla Vittoria, colpisce tutti. Stavolta è toccato alla storica emittente Controradio, non certo una realtà che si pone in contrasto con i fenomeni dell’immigrazione.

A tutti i lavoratori della radio giunga la mia personale solidarietà e quella del Consiglio comunale di Firenze”. Lo dichiara il vicepresidente vicario del Consiglio comunale Alessandro Draghi.

"Ci ha molto scosso il grave episodio avvenuto alla sede di Controradio a Firenze. Ci siamo sentiti in qualche modo violati tutti, perché Controradio è una casa di diritti, libertà, confronto, apertura, riflessione. Esprimiamo sentita vicinanza e mandiamo un abbraccio a tutte e tutti coloro che lavorano per Controradio, sperando che si individuino al più presto i colpevoli”, commenta Cgil

“La città si sta deteriorando, atti criminali prima rari o addirittura impensabili, soprattutto in alcune zone, diventano cronaca quotidiana, le spaccate si susseguono e allontanano persone e attività: oggi a fare le spese di una incursione di ladri è stata l’emittente radiofonica Controradio, alla quale va la nostra immutabile solidarietà”. Così i consiglieri comunali di minoranza Eike Schmidt, Paolo Bambagioni, Massimo Sabatini che esprimono solidarietà a Controradio Firenze “che svolge un prezioso lavoro di informazione, indispensabile al naturale pluralismo delle opinioni da cui germoglia la democrazia”.

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune: "In attesa di comprendere la dinamica precisa di ciò che è avvenuto, vogliamo esprimere anche noi solidarietà a Controradio, la cui sede è stata oggetto di furto e danni.Se ci saranno iniziative di solidarietà, o altre forme di risposta e aiuto, ovviamente ci saremo.Tutti gli spazi di informazione sono preziosi e fanno i conti con le profonde trasformazioni del mondo della comunicazione, con grandi soggetti privati che mettono in difficoltà l'autonomia del giornalismo.Ringraziamo tutto il personale che sta garantendo regolarmente la programmazione e il prezioso lavoro che si traduce spesso anche nella presenza a cortei, manifestazioni ed eventi, per testimoniare direttamente momenti di conflittualità sociali che rischierebbero altrimenti di non trovare altri spazi", conclude Palagi.

In evidenza