Domenica 26 ottobre la nuova stagione si accende tra colori e atmosfere uniche con il Vintage Market di Pimp My Vintage. Appuntamento con una speciale selezione: i migliori stand di vintage e artigianato riempiranno di capi e accessori unici gli spazi di The Social Hub Firenze, insieme a nuovi brand e opere di giovani artisti.
Tanto vintage selezionato con vestiti unici, borse, gioielli, oggettistica, locandine, accessori, vinili e design. Ma anche i migliori prodotti di artigianato, pezzi fatti a mano, con tecniche e materiali di riciclo, per vivere la stagione in modo originale e sostenibile.
“The future is vintage” guardare al passato per proiettarsi nel futuro. Il Vintage è in costante crescita e il ritorno al passato è più che mai un “ritorno al futuro”. Soprattutto perché significa tornare alla bellezza senza tempo, alla qualità dei materiali, al fatto a mano, ad un capo che nasce per durare. Sostenibilità, dunque, e nuovo valore ai giovani artigiani, con capi rivisitati che rinascono grazie a mani creative.
Il Vintage diventa così una risposta concreta al fast fashion e a tutte le sue conseguenze sociali e ambientali. Sempre più giovani scelgono capi che hanno una storia e un'identità, un passato ma anche un futuro. Ogni capo Vintage è unico e non standardizzato, come chi lo indossa.
Partecipare al Vintage Market, scegliere di indossare capi unici o di acquistare oggetti creati da persone significa fare parte di una piccola ma importante rivoluzione. Da una parte vuol dire staccarsi dall’omologazione, ma non solo, l’aspetto più importante è quello di dare valore a un lavoro di qualità. Dietro ogni capo o creazione artigianale, infatti, ci sono delle persone che, con passione, portano avanti i propri sogni e progetti. Si tratta di un lavoro, spesso fatto a mano, che richiede tempo, esperienza e ricerca. L’evento è, quindi, anche l’occasione di incontrare dal vivo queste persone, parlarci, conoscere la storia dietro ad ogni creazione, un’esperienza da rivivere e riscoprire in un tempo di acquisti on line.
L’evento, nato per far conoscere realtà innovative, produzioni di qualità e appassionati del settore, si è trasformato nel tempo in un manifesto che ribalta i concetti del fast fashion, dando vita ad un'idea diametralmente opposta. Un luogo dove scoprire capi unici ricchi di storia, prodotti di qualità nati per durare e vestiti iconici, ma anche creazioni artigianali fatte con le mani e con il cuore. Un evento dove tutto è unico e irripetibile, dai capi selezionati con cura agli stand, fino alla formula stessa del Market, un pop-up che dalla mattina alla sera porta una trasformazione radicale negli spazi che lo ospitano, riempiendoli di persone e di colori, un bazar vivace e appassionante che appare e scompare nell’arco di un’unica giornata.
Attività e laboratori in programma. In contemporanea al Vintage Market, che sarà aperto nell’arco di tutta la giornata, dalle 11 alle 20, anche iniziative e laboratori.