I viola battono il Celje con qualche sofferenza

In gol Ranieri e Mandragora. De Gea salva il risultato

Alessandro
Alessandro Lazzeri
11 Aprile 2025 00:29
I viola battono il Celje con qualche sofferenza

La Fiorentina batte gli sloveni del Celje e ipoteca la semifinale di Conference. Non è stata una partita agevole per i viola. Gli sloveni hanno giocato una gara molto fisica cercando con un certo furore agonistico di colmare il superiore livello tecnico dei viola. In parte ci sono riusciti imbrigliando il gioco di una Fiorentina non brillante ma capace di essere cinica e attenta. 

Palladino fa un ampio turnover: lasciando in panchina Fagioli, Kean e Dodò. La Fiorentina che fatica inizialmente a carburare. Il Celje scende sulle fasce, squilla e sfiora il gol con Delaurier-Chaubert. 

Spinge molto sulla destra Matko, che manda in crisi i viola che hanno difficoltà a costruire. Poi, a sorpresa arriva al 27′ il vantaggio. Autore e Ranieri, che dopo un'azione personale batte Ricardo Silva e sblocca la gara.

Da qui in poi i viola si limitano a controllare i ritmi e il gioco, eccezion fatta per un’autorete sfiorata da Comuzzo.

Nella ripresa il Celje attacca e Svetlin impegna subito De Gea, che riesce a deviare

La Fiorentina si rianima e reagisce. Al 16' Mandragora si guadagna un rigore e lo trasforma

Reagisce il Celje, che accorcia con Delaurier-Chaubet (66′): con un rigore concesso per un fallo di Pongracic su Matko. La Fiorentina subisce gli attacchi degli sloveni ma riparte. Richardson e Folorunsho sfiorano il gol. Nel finale è annullato un gol a Zaniolo che aveva segnato in evidente posizione di fuorigioco. La Fiorentina abbassa il baricentro e cerca di blindare il risultato. Il Celje, prova a pareggiarla in ogni modo:ma un doppio intervento De Gea, salva la vittoria della Fiorentina. Una Fiorentina meno brillante ma cinica e concreta. Un risultato positivo in vista del ritorno giovedì prossimo al Franchi.

Raffaele Palladino ha parlato a Sky: “Abbiamo fatto una buona prestazione, ho avuto ottime risposte. Sono contento e faccio i complimenti alla squadra. Abbiamo preparato bene la partita contro una squadra con buoni valori. Rammarico per aver preso il gol perché dovevamo capire meglio il momento della partita, giocando più semplice, muovendo il pallone. Invece abbiamo fatto troppi gol e abbiamo sbagliato la palla in uscita. E’ tutto aperto ma vogliamo passare il turno“.

E a proposito di Zaniolo e delle

ammonizioni: “Non mi sono arrabbiato per le ammonizioni perché fanno parte del calcio, solo quella di Dodo si poteva evitare. Saranno squalificati ma chi giocherà farà una grande prestazione. Zaniolo ha fatto un’ottima partita, ha retto quasi tutta la partita, ha lottato, ha avuto un gol annullato, si è messo a disposizione. Ha fatto un ottimo lavoro. Ho avuto buone risposte anche da parte di Folo e Moreno“.

Celje-Fiorentina 1-2

CELJE (3-4-2-1): Ricardo Silva 4; Juanjo Nieto 6, Vuklisevic 6, Nemanic 5.5; Matko 6.5, Zabukovnik 6, Svetlin 6, Karnicnik 5; Delaurier-Chaubet 6.5 (43′ st Edmilson sv), Kvesic 6 (38′ st Iosifov sv); Seslar 5.5 Allenatore: Riera 6.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea 6.5; Pongracic 5, Comuzzo 5.5, Ranieri 6.5; Moreno 5.5 (1′ st Parisi 6), Mandragora 6.5, Cataldi 6.5 (18′ st Fagioli 6), Adli 6 (18′ st Richardson 5.5), Folorunsho 6 (33′ st Dodò 5.5); Zaniolo 5.5 (43′ st Kean sv), Beltran 6.5.Allenatore: Palladino 6.5

Arbitro: Zwayer (Germania) 6

Marcatori: 27′ Ranieri, 16′ st Mandragora (R), 21′ st Delaurier-Chaubet (R)

Ammoniti: Moreno, Ranieri, Zaniolo, Vuklisevic, Dodò, Kean.

Foto  ACF  Fiorentina

In evidenza