I toscani a Sanremo 2025

Oltre al direttore artistico e conduttore Carlo Conti, ci sono Francesco Gabbani, Irama e Lucio Corsi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
10 febbraio 2025 07:41
I toscani a Sanremo 2025

Sono quattro i rappresentanti della Toscana al Festival di Sanremo edizione 2025, che si terrà da martedì 11 a sabato 15 febbraio (diretta su Raiuno): sono il direttore artistico e conduttore Carlo Conti, fiorentino e tre cantanti cioè Francesco Gabbani di Carrara, Irama anche lui di Carrara e Lucio Corsi di Castiglione della Pescaia.

Gabbani (42 anni, vincitore di Sanremo nel 2017 con il brano Occidentali's Karma) presenterà Viva la vita, Irama (29 anni) Lentamente (che definisce una canzone "cruda su un amore che si consuma") e Lucio Corsi (31 anni, al debutto al Festival della Canzone italiana) Volevo essere un duro.

Ilenia Sala, artista modenese e montelupina d'adozione si esibirà Al Palafiori di Sanremo durante la settimana del festival, dopo aver vinto il concorso Marche In Canto nella categoria inediti con TANGO DELL'ASSENZA, scritta con il fiorentino Luca Bechelli, approda a Sanremo Unlimited. L'evento patrocinato da Casa Sanremo, organo ufficiale del Festival, darà la possibilità a Ilenia di esibirsi davanti a discografici, musicisti e addetti ai lavori.

Un occasione unica che Ilenia si è conquistata vincendo il concorso nazionale Marche In Canto nella sezione inediti. Un passo avanti in un progetto che la vede impegnata a realizzare i suoi inediti in collaborazione con il musicista e compositore fiorentino Luca Bechelli, già autore di brani per Sanremo con Antonella Arancio ed Elsa Lila.

Approfondimenti

AGGIORNAMENTO - "Chiudere ogni serata prima delle 2" è uno degli obiettivi che si è prefissato Carlo Conti. 

In evidenza