Gelato: il gusto 'Ginestra' di Caradonna in semifinale al Masters

Il gelataio di Lastra a Signa rappresenterà la regione Toscana alla seconda Semifinale Italiana

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Ottobre 2025 11:30
Gelato: il gusto 'Ginestra' di Caradonna in semifinale al Masters

Bologna, 17 ottobre 2025 – Niccolò Caradonna rappresenterà la regione Toscana alla seconda Semifinale Italiana di Gelato Festival World Masters, il principale torneo internazionale di categoria con partner Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.

Il 27 e 28 ottobre nel campus della Carpigiani Gelato University a Bologna si terrà infatti l’evento di selezione a cui parteciperanno i 74 artigiani che hanno superato due anni di selezioni ed eventi che hanno coinvolto oltre 500 partecipanti.

Unico rappresentante della regione Toscana alla seconda Semifinale italiana è:

  • Niccolò Caradonna della Gelateria Genius a Lastra a Signa (FI) con il gusto “Ginestra”;

Descrizione: Gelato alle arachidi affumicate al legno di faggio con croccante di noccioline e caramello salato.

I 74 gelatieri in gara a Bologna hanno superato le selezioni locali svoltesi nel 2023, 2024 e 2025 e concorrono a far parte della rosa di 8 vincitori che accederanno alla Finale Italiana di Gelato Festival World Masters in programma nel 2026 a Sigep 2026, la Fiera Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Pizzeria e Panificazione che si svolge a Rimini.

Le regioni con più gelatieri in lizza al momento sono la Campania (15) e la Sicilia (13), seguono Calabria (7), Emilia-Romagna (7), Lazio (6), Sardegna (6), Piemonte (5), Lombardia (3), Basilicata (2), Liguria (2), Valle D’Aosta (2), Veneto (2), Puglia (1), Toscana (1), Trentino Alto Adige (1) e Umbria (1).

Main sponsor della manifestazione: Ifi, produttore internazionale di vetrine e soluzioni per l’arredamento food retail. Sponsor della manifestazione: Hiber, specialista nella tecnologia del freddo; PreGel, azienda internazionale produttrice di ingredienti per la gelateria, pasticceria e beverage. Supporta l’evento Filicori Zecchini, specialista del caffè dal 1919.

Con l’edizione 2022-25 Gelato Festival World Masters arriva al sedicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, prima di abbracciare tutto il pianeta con il campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2018-2021 ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri. 

In evidenza