Facciamo Festa al Giardino dei Giuncoli

Fino al 19 ottobre percorso di rigenerazione sociale e ambientale coordinato dalla Società Toscana di Orticultura

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Ottobre 2025 16:25
Facciamo Festa al Giardino dei Giuncoli

Fino al 19 ottobre 2025, il giardino dei Giuncoli, nel Quartiere 4, ospita la settimana conclusiva del progetto “Facciamo festa al Giardino dei Giuncoli”, un percorso di rigenerazione sociale e ambientale coordinato e animato dalla Società Toscana di Orticultura, in collaborazione con realtà associative, gruppi locali e cittadinanza attiva.

Il progetto, attivo nei mesi scorsi, ha promosso attività gratuite rivolte a bambine e bambini e famiglie, con l’obiettivo di valorizzare il verde urbano come spazio di socialità, inclusione e cura collettiva.

La settimana finale propone un programma di giornate tematiche dedicate al gioco, alla creatività, allo sport e all’ambiente. Tra le attività previste laboratori di pittura partecipata, giochi da cortile, esperienze di educazione alla biodiversità urbana (bombe di semi, mangimi per uccellini, piccoli habitat), e momenti di movimento condiviso come una sessione di playfight. Sarà inoltre presenti i rappresentanti della 'Palestra Arcobaleno', che offriranno informazioni sulle proprie attività. È previsto anche un laboratorio sportivo di floball,uno sport di squadra giocato su un campo simile a quello di pallavolo (ovviamente senza rete) in 5 contro 5. Durante la settimana, l’artista Stefano Cherubini realizzerà un’opera di street art, coinvolgendo attivamente la comunità e i giovani del quartiere.

Il percorso si conclude domenica 19 ottobre con una festa pubblica aperta a tutta la cittadinanza, dalle ore 9 alle 17, sempre al giardino dei Giuncoli. Durante la giornata saranno proposti giochi da cortile, giochi in legno, un mercatino dello scambio, laboratori di ricamo creativo, una mostra fotografica a cura di Legambiente e l’inaugurazione dell’opera di street art realizzata nel corso della settimana. Alle 13è previsto un pranzo sociale gratuito a cura del Circolo Arci di via Maccari (prenotazioni via e-mail a eleniapenna@societatoscanaorticultura.it).

Tutte le attività sono gratuite e rappresentano un’occasione per rafforzare il senso di comunità e promuovere l’uso partecipato e consapevole degli spazi pubblici.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si invita a seguire i canali ufficiali della Società Toscana di Orticultura: https://societatoscanaorticultura.it/facciamo-festa-al-giardino-dei-giuncoli/

In evidenza