San Jacopino: eroina, crack, scippi e aggressioni nel quartiere

A Pontedera aggressione in corso Matteotti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
28 Aprile 2025 14:43
San Jacopino: eroina, crack, scippi e aggressioni nel quartiere

Un quartiere quella di San Jacopino che pare sotto attacco dalla microcriminalità, spaccio eroina, crack, scippi, aggressioni. In questo ultimo periodo ne abbiamo registrati diversi di fatti.

"La droga corre a fiumi -dichiara Simone Gianfaldoni, presidente del Comitato dei cittadini attivi a San Jacopino- un tappeto di siringhe lasciate a terra lungo la ciclabile Redi e lungo il Mugnone, lato fermate Tramvia T2 Redi al ponte all'Asse. Dietro le siepi alte i balordi vogliono a fare di tutto, rinvenuti anche due passaporti di una coppia brasiliana sicuramente borseggiata sulla tramvia".

"Scippi andati in scena anche giorni fa sempre sulla ciclabile Redi, nonostante le tante segnalazioni del Comitato cittadini attivi San Jacopino -dice Simone Gianfaldoni- poco è stato fatto: la ciclabile è diventata pericolosa, non ci sono telecamere di sicurezza, le siepi sono alte da impedire la visuale dalla sede stradale. Avevamo chiesto di tagliarle come è stato fatto alle Cascine per avere più visibilità e di conseguenza piu' sicurezza, ma niente è stato fatto, speriamo -continua Simone Gianfaldoni-  che questa situazione come le altre nel quartiere di San Jacopino venga riportato durante le riunioni del Cosp in prefettura. Sarà un estate calda: abbiamo bisogno di sicurezza non di solo discorsi, o promesse. Vogliamo interventi, controlli  interforze".

Approfondimenti

PONTEDERA

“Non vorremmo mai più vedere episodi come quello di sabato pomeriggio, ma per fare in modo che questo accada serve la ferma volontà da parte di istituzioni e forze dell'ordine di garantire la piena sicurezza a imprenditori e cittadini di Pontedera. In caso contrario questa pericolosa deriva potrà soltanto peggiorare”. Lancia un nuovo appello il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli dopo l'aggressone alle commesse del negozio Marionnaud.

“Voglio sperare che fino ad oggi non si sia voluto affrontare il problema con la necessaria fermezza, perché se le misure messe in campo fino ad ora non fossero adeguate la situazione sarebbe ancor più preoccupante. È inaccettabile che commercianti e lavoratori vivano in una ormai costante e perdurante situazione di pericolo, questa è l'ennesima dimostrazione di una situazione ormai fuori controllo che deve essere contrastata immediatamente con azioni concrete ed efficaci da parte di chi è chiamato a garantire la sicurezza”.

“Da più di un anno violenze, furti e danneggiamenti colpiscono indistintamente imprenditori e cittadini, siamo arrivati all'esasperazione” le parole del presidente di Confcommercio Pontedera Lorenzo Nuti “Tutti gli episodi che alimentano degrado e insicurezza devono essere debellati. Servono misure risolutive, autorità e forze dell'ordine devono dichiarare guerra a tutti coloro che delinquono e non rispettano le regole, e da parte dell'amministrazione comunale serve la ferma volontà di risolvere una volta per tutte il problema sicurezza che continua ad attanagliare la città. Questa deve essere la vera priorità. Cos'altro deve ancora succedere per convincere autorità e istituzioni a intervenire seriamente?”

In evidenza