Empoli, netta sconfitta ma mister D'Aversa elogia gli azzurri

"Abbiamo messo in difficoltà la Juventus per tutta la partita"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Febbraio 2025 15:10
Empoli, netta sconfitta ma mister D'Aversa elogia gli azzurri

Vince la Juventus 4-1 il Lunch Match dell’Allianz Stadium, con i bianconeri che ribaltano il risultato nella ripresa. Empoli avanti dopo appena 4 minuti, quando De Sciglio su corner dalla destra di Henderson mette in rete per il vantaggio azzurro. Empoli che potrebbe trovare anche il raddoppio quando, poco dopo il quarto d’ora, Di Gregorio stende Maleh e Zufferli concede il rigore. Penalty poi revocato, con il Var che richiama il direttore di gara per un precedente fallo di mano di Anjorin. 

Nel primo tempo succede poco altro e le squadre vanno a riposo con l’Empoli avanti 1-0. 

Ad inizio ripresa D’Aversa perde in pochi minuti, entrambi per infortunio, Anjorin e Ismajli, ridisegnando di fatto la squadra. E la Juventus ne approfitta, con Kolo Muani che prima batte Vasquez col destro e poi devia in rete una conclusione di Weah da fuori ribaltando il risultato.

La gara è vibrante, ci prova Koopmeiners ma non trova la porta, rispondono prima Henderson e poi Zurkowski sfiorando il pareggio. La grande occasione arriva al minuto 81, quando il tacco di Henderson libera Colombo che calcia a rete ma trova deviazione in corner di Veiga.

Due minuti dopo doppio giallo a Maleh e Empoli in dieci, con la gara che virtualmente finisce qui.

La Juventus arrotonda il punteggio nel finale, col destro di Vlahovic e il diagonale di Conceicao per il definitivo 4-1.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, Weah; Locatelli, McKennie (85’Thuram); Nico Gonzalez (85’ Conceicao), Koopmeiners, Yildiz (65’ Vlahovic); Kolo Muani. All.Thiago Motta

A disposizione: Perin, Pinsoglio; Alberto Costa, Adzic, Fagioli, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula.

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Ismajli, Marianucci (91’ Tosto); Gyasi, Henderson (91’Bacci), Maleh, Cacace; Esposito (91’ Konate), Anjorin (49’ Zurkowski); Colombo. All. D’Aversa

A disposizione: Silvestri, Seghetti; Goglichidze, Sambia, Fazzini, Bembnista, Gravelo.

ARBITRO: Luca Zufferli di Udine (Mondin-Ceccon; Perri; Camplone/Marini)

MARCATORI: 4’ De Sciglio, 61’, 64’ Kolo Muani, 90’ Vlahovic, 92’ Conceicao

AMMONITO: Gyasi

ESPULSO: Maleh

“Per chi non ha visto la partita può pensare che oggi non ci sia stata gara – ha dichiarato mister D’Aversa a fine gara –, ma la realtà dice che abbiamo messo in difficoltà la Juventus per tutta la partita. Devo evidenziare la grandissima prestazione fino all'occasione di Colombo, quando eravamo già in 10. Poi dopo il 3-1 la partita è andata sul binario che non rispecchia quanto si è visto in campo. Il rammarico? Gli infortuni e non aver mantenuto continuità per tutti i 90′, senza esser riusciti ad unire la prestazione con risultato positivo. Dobbiamo guardare avanti, ripartendo dal fatto che si è messo in difficoltà una squadra che è tra le migliori 24 in Europa; il punteggio è pesante, ma i ragazzi non devono farsi influenzare. Io sono orgoglioso di quanto hanno fatto oggi”.

In evidenza