Cresce a Firenze la criminalità di strada. "Ci sono stati 616 accadimenti criminali in 6 mesi, un dato per difetto di almeno il 40%", secondo Salvatore Calleri presidente della Fondazione Caponnetto che ha presentato un report sulla sicurezza in città.
Nel Quartiere 1 si verifica più della metà degli episodi censiti, 319, tra cui 36 rapine e aggressioni, 180 spaccate, 3 accoltellamenti e un tentato omicidio.Nel Quartiere 5 ci sono state 122 segnalazioni, poi il Quartiere 4 a quota 84, il Quartiere 2 con 80 e il Quartiere 3 con soli 11 casi.
Dal rapporto, ricorda Calleri, "sono esclusi furti in abitazione e di autovetture oltre che i reati riguardanti spaccio e traffico di droga. In certe zone la situazione si sta incancrenendo". Zone come via Galliano, viale Redi, via Canova, piazza Paolo Uccello, le Cascine e la stazione di Santa Maria Novella.A preoccupare è l'aumento del tasso di violenza, "soprattutto fra i minori", evidenzia Calleri che propone: "La legge Cartabia va cambiata, vanno create strutture intermedie semidetentive dove inserire i soggetti che, se messi in carcere, poi escono peggiori prima".